teatro

La magia di Shakespeare avvolge il Globe Theatre

Da stasera il teatro aprirà alle 19 per l’aperitivo in giardino mentre, a partire dalle 20.30 verranno proiettati i cortometraggi che hanno partecipato al bando "Ancora Shakespeare: perché?"

La stagione 2014 del Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 e diretto da Gigi Proietti, è dedicata quest'anno ad uno dei grandi protagonisti del Globe, venuto a mancare nell’ottobre scorso: Riccardo Cavallo. Il suo “Sogno di una notte di mezza estate” tornerà in scena per l’ottava stagione consecutiva, come  omaggio verso chi non c’è più. Fino al 7 settembre va in scena un nuovo allestimento di “Molto rumore per nulla”, regia di Loredana Scaramella, traduzione e adattamento di Loredana Scaramella e Mauro Santopietro. Una  riflessione brillante su come una difficoltà possa trasformarsi in un’occasione di crescita personale e collettiva. E' sempre un  nuovo allestimento quello di “Pene d’amor perdute”, che debutta l'11 settembre  con la regia, la traduzione e l’adattamento di Alvaro Piccardi. È la storia del re di Navarra e di tre amici che, alla ricerca di eternità, giurano solennemente di dedicarsi solo a studio e contemplazione per 3 lunghi anni. Un proposito che viene meno con l’entrata in scena della principessa di Francia accompagnata da tre amiche. Il 19, il 20 e il 21 settembre salirà sul palco Gigi Proietti che, con improvvisazioni ed imperdibili pillole teatrali, presenterà lo Shakespeare Fest , una grande festa di chiusura della stagione per celebrare i 450 anni dalla nascita di Shakespeare con proiezioni, performance teatrali e musicali. L'iniziativa parte dal bando “Ancora Shakespeare: perché?” in cui veniva richiesto di esprimere con un cortometraggio il proprio punto di vista sul più grande drammaturgo di tutti i tempi, riflettendo sull’importanza che oggi si può attribuire all’opera shakespeariana. Durante la manifestazione verranno presentati i cortometraggi selezionati e realizzati nel corso dell'estate. Da oggi il Globe aprirà alle 19 per l’aperitivo in giardino mentre, a partire dalle 20.30 (prima dell’inizio dello spettacolo), verranno proiettati i cortometraggi che hanno partecipato al bando "Ancora Shakespeare: perché?". Tutte le domeniche continua l’iniziativa “i fidanzati di Villa Borghese”. I “fidanzati” di tutte le età avranno diritto a una riduzione sul biglietto di ingresso (escluso posti in piedi). La stagione 2014 è promossa da Roma Capitale con la produzione di Politeama srl, organizzazione e comunicazione di Zètema Progetto Cultura e il supporto di G.V. srl. La sua realizzazione è possibile grazie al contributo della Banche Tesoriere di Roma Capitale (BNL Gruppo BNP Paribas, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena).  

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.