Cerca
cultura
19 Settembre 2014
Circa 900 artisti, esponenti di tutte le discipline divisi in sedici sezioni artistiche, sono i protagonisti quest’anno della nuova edizione della Biennale MArteLive: la kermesse prevede 250 spettacoli, tra concerti, performance, rappresentazioni teatrali, danza, proiezioni, installazioni, reading, street art e dj set nelle periferie, che coinvolgeranno la città per sei giorni e sei notti, dal 23 al 28 settembre, in circa 30 location diverse tra live club, teatri, gallerie, monumenti, muri, spazi aperti, piazze, musei e librerie. Lo spazio dell’ex Mattatoio di Testaccio, sede dell’evento principale della manifestazione con il format multidisciplinare tipico del festival, ospiterà le finali nazionali del contest. Il 20 settembre è prevista un’anteprima all’Atlantico Live con il concerto dei Crystal Fighters, nella loro unica data italiana. MArteLive è nato nel 2001 per l’iniziativa di Giuseppe Casa, di un gruppo di studenti della facoltà di Economia dell'Università RomaTre e di giovani provenienti dall'Accademia delle Belle arti di Roma con l’obiettivo di proporre la simultaneità delle arti e il loro ibridarsi e sovrapporsi per creare un unico grande evento, frutto della sinergia di più spettacoli quasi in contemporanea. La BiennaleMArteLive nasce nel 2011 come evoluzione del festival MArteLive lo Spettacolo totale e ne riprende il format multidisciplinare, ampliando ed estendendone il concetto in una dimensione cittadina attraverso il coinvolgimento di circa 30 location diverse e oltre 15 organizzazioni sul territorio. Allo stesso tempo la Biennale si apre maggiormente ad una dimensione europea ospitando artisti internazionali e dando spazio a tutte le espressioni delle culture giovanili e dell’innovazione artistica. A differenza delle passate edizioni la Biennale MArteLive sfrutterà in maniera completa il suo innovativo network, una rete di contatti reali e virtuali creati attorno all’evento MArteLive nel corso di questi dodici anni (www.martelivesystem.net ).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni