Cerca
ambiente
19 Settembre 2014
Nemi foto/rete.comuni-italiani.it
A Nemi parte la sperimentazione per una mobilità eco-sostenibile. Il comune della Città delle fragole ha deciso, infatti, di dotarsi di risciò e mountain bike a pedalata assistita (veicoli con motore elettrico a batteria che facilita la pedalata nel percorso ciclabile, soprattutto in salita) per il collegamento del centro storico con il Museo delle Navi Romane e il Lago.Un modo intelligente, ad impatto zero e totalmente salutare che consentirà a turisti e cittadini di poter godere di suggestive passeggiate tra le vie più panoramiche dei Castelli Romani, in un percorso ricco di storia, arte e cultura enogastronomica. Oltre ad ammirare il patrimonio storico-archeologico di cui è ricco il territorio nemese, sarà possibile anche apprezzarne l'offerta enogastronomica grazie ai ristoranti e alle botteghe tipiche in cui consumare prodotti del luogo, in primis le famosissime fragoline che si possono gustare tutto l'anno."Questa iniziativa, a cui l'amministrazione lavorava da più di un anno, prende finalmente forma - dichiara Alberto Bertucci, sindaco di Nemi - Abbiamo registrato grande entusiasmo da parte di cittadini, turisti, strutture ricettive e tour operator già dalle prime ore. Siamo disponibili ad eventuali collaborazioni con tutte le realtà associative del territorio per far sì che questo sistema di collegamento possa decollare e diventare la modalità naturale per la mobilità dei cittadini dei Castelli Romani".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni