Cerca
innovazione
23 Settembre 2014
Il sindaco Ignazio Marino ha aperto oggi in Aula Giulio Cesare in Campidoglio i lavori della Social Media Week, evento internazionale dedicato a web, innovazione, tecnologia e social media. La Capitale sarà protagonista, fino al 26 settembre, di questa settimana mondiale della rete, organizzata da Business International. La manifestazione, che prevede 50 eventi, si svolge in contemporanea a Roma, Londra, Berlino, Johannesburg, Los Angeles, San Paolo, Sydney e Mumbai. Diversi i temi affrontati in questa edizione: dall'impatto dei new social media sul business al social care nella Pubblica amministrazione, alle nuove forme di open journalism, alla smart cities. "Sulla banda larga siamo troppo indietro - ha dichiarato il Sindaco - questa infrastruttura deve essere la nostra priorità. Dobbiamo accelerare in Italia, perché oggi siamo il 98esimo Paese come velocità di download e questo ritardo ha sempre maggiori implicazioni economiche. Attraverso internet oggi si può rilanciare l'economia. In Irlanda il 30% del fatturato delle imprese è legato al web e forse la possiamo definire la rivoluzione più veloce della storia dell'umanità. Quando Bill Clinton corse per la prima volta per la Casa Bianca i siti web erano meno di 50, oggi sono più di un miliardo. Questa - ha concluso Marino - è un'iniziativa molto rilevante perché non è solo di Roma, ma si svolge contemporaneamente in diverse città di tutti i continenti. E' fondamentale che il suo avvio avvenga in una sede istituzionale".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni