Cerca

lavoro

Baldi:"Trovare una soluzione urgente per i lavoratori di Almaviva Contact"

Il consigliere regionale della Lista Zingaretti esprime preoccupazione per la situazione dei 520 lavoratori

17 Ottobre 2014

"Mi giungono notizie secondo cui a breve 520 lavoratori di Almaviva Contact, società che gestisce il servizio ChiamaRoma 060606, resteranno senza lavoro – dichiara in una nota Michele Baldi Capogruppo della Lista Civica Zingaretti in Consiglio Regionale - L’ultima gara d’appalto per il servizio in questione, infatti, è stata vinta da una società calabrese, come era già successo per Alitalia, che delocalizzerà il servizio stesso tra la Calabria e addirittura l’Albania. Ciò che sta accadendo desta forti perplessità, poiché nel bando non solo non era presente alcun vincolo di territorialità circa il servizio, ma anche, fatto più grave, nessun obbligo di salvaguardia o tutela del personale. 520 famiglie, se non si interviene immediatamente, finiranno dunque sul lastrico e questo avrà ripercussioni drammatiche sia a livello sociale sia a livello economico, visto che le Istituzioni dovranno intervenire con prestazioni a sostegno del reddito. In virtù di questo appalto e della conseguente delocalizzazione, conti alla mano, Roma Capitale risparmierà circa 3 milioni di euro l’anno ma si troverà a dover sostenere costi sociali addirittura superiori, sembrerebbe anche di 10 volte. Voglio rassicurare i lavoratori di Almaviva Contact che chiederò di fare quanta più chiarezza possibile su questa vicenda e che sosterrò la loro causa in tutte le sedi istituzionali competenti – conclude Baldi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni