Cerca
Lo spettacolo
05 Novembre 2014
Roberto Herlitzka
Roberto Herlitzka è il protagonista, da oggi al 9 novembre sul palco del Teatro Argentina, del monologo "Una giovinezza enormemente giovane" di Gianni Borgna. Il testo, con la regia di Antonio Calenda, vuole rendere omaggio al pensiero e all’intuizione profetica e visionaria di Pier Paolo Pasolini, rielaborando brani, pensieri e poesie del grande intellettuale, poeta e regista. Si inizia dalla fine, con un corpo a terra e Pasolini, testimone della propria morte, che osserva da fuori se stesso massacrato sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia nel 1975. Una messinscena evocativa della sua capacità di “vedere politicamente” la società e i suoi mutamenti, di cui l’autore del monologo, Gianni Borgna - docente universitario, critico musicale, saggista e assessore alla Cultura del Comune di Roma dal 1993 al 2006 - è stato un vero testimone culturale. Lo spettacolo si inserisce all’interno del progetto Roma per Pasolini, l’omaggio che il Teatro di Roma dedica a Pier Paolo Pasolini, nell’avvicinarsi del quarantennale della morte.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni