Cerca
l'evento
11 Dicembre 2014
L’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio raggiunge in questi giorni i primi quattro lustri di vita. Per celebrare quindi questo traguardo – e consequenzialmente “i” traguardi messi a punto in questi ultimi anni, il prossimo 13 dicembre 2014 sarà promosso un vero e proprio evento che, nell’arco dell’intera giornata, riunirà a Roma tutti gli addetti ai lavori del settore. L’evento, strutturato in due sessioni, mattutina e pomeridiana, vedrà il succedersi di numerosi interventi, che toccheranno i molteplici aspetti ed i disparati orizzonti che, specialmente negli ultimi decenni, si sono aperti nell’esercizio della professione. Come già accennato, si inizierà al mattino con l’incontro della Società civile e delle Istituzioni attive sul territorio regionale, a partire dalle ore 10:00, con intervento iniziale di Nicola Piccinini, Presidente dell’Ordine, il racconto “Venti anni in venti minuti” a Cura di Renzo Carli e nuovamente un intervento di Piccinini su “Lo Psicologo come opportunità per la Società e le Istituzioni in tempi di spending review”. A ciò faranno eco i contributi di Anna Maria Giannini e Roberto Sgalla (“Un modello di intervento integrato per le vittime della strada”), Monia Belletti e Giuseppe Casale (“Liberare la persona dal dolore: l’intervento dello psicologo nelle cure palliative e nelle terapie del dolore partendo dalla Legge n. 38/2010”), Maria Elisabetta Ricci e Alfredo Galasso (“Prospettive sui programmi d’intervento per gli autori di violenza nelle relazioni intime”), Mara Lastretti e Francesco Chiaramonte (“Lo psicologo a sostegno dell’adherence del paziente diabetico e dei costi del Sistema Sanitario”), Nicola Malorni e Ugo Sabatello (“L’impatto socio-sanitario ed economico degli interventi psicologici nei minori vittime di abusi”) e Felice Damiano Torricelli (“I Social Impact Bond”). Intorno alle ore 13:00 infine avverrà la presentazione alle Istituzioni dei progetti e ambiti d’azione dei Gruppi di lavoro. Nella sessione pomeridiana invece, l’Ordine incontra gli Psicologi del Lazio, per illustrare loro i progetti d’azione. Si ripartirà quindi alle ore 15:00 con Pietro Stampa (“La deontologia professionale: alcune criticità”), seguirà Giovanna Montinari (“Psicologia e terzo settore: una relazione fertile per lo sviluppo delle competenze e dei servizi alle persone”), Mario Ardizzone, Stefano Crispino e Emanuele Morozzo della Rocca - Moderatore Pietro Stampa – con una Tavola rotonda intitolata “I Past President raccontano l’Ordine”. Infine sarà la volta di Nicola Piccinini, con la presentazione del nuovo sito web dell’Ordine e l’intervento di chiusura “Lo psicologo nel Lazio: scenari di sviluppo”. Per tutti coloro che volessero seguire lo svolgimento dei lavori, l’evento sarà interamente trasmesso in diretta streaming sul sito web istituzionale www.ordinepsicologilazio.it.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni