Cerca
Il libro
19 Dicembre 2014
Si svolgerà questa sera alle ore 19 presso la Basilica-Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta in Gaeta la conferenza di presentazione del nuovo volume di Lino Sorabella, dal titolo "Ecclesia Mater - La Cattedrale di Gaeta". Alla conferenza, moderata da Paolo Colarullo, parteciperanno evidentemente l’autore, L’Arcivescovo di Gaeta Mons. Fabio Bernardo D’Onorio, Mario D’Onofrio docente di Storia dell’Arte medievale presso la “Sapienza – Università di Roma). Edito da Armando Caramanica, il volume vuole narrare anzitutto il percorso storico e le vicissituzioni dell’Arcidiocesi sudpontina, a partire da quelli che ne furono i baluardi iniziali: Minturno, Formia e Fondi, sedi vescovili successivamente soppresse. Accanto a ciò segue una cronistoria di avvenimenti legati alla storia della Chiesa di Roma, focalizzando specialmente su Papi ed antipapi. Ulteriore focus, oltre a quello sugli eventi passati, consta nelle successive stratificazioni storico architettoniche, i necessari restauri, gli interventi di consolidamento radicale degli ultimi anni, la ricognizione canonica di reliquie ed i ritrovamenti archeologici. Un volume che dunque scorre bene nelle sue centoventotto pagine complessive e che, dotato di un robusto apparato iconografico a colori, vuole offrire un contributo agli eventi recenti della realtà gaetana, portare in luce quelli antichi, recuperando così una memoria storica ancora viva e palpabile. Il testo si compone anche di ulteriori contributi illustri, quali quello dell'Arcivescovo D'Onorio, del critico d'arte Vittorio Sgarbi – che già all’indomani della inaugurazione della Cattedrale tenne una serata-evento in cui l’edificio venne presentato in tutta la sua multiforme e luminosa realtà - dell'esperto di marmi antichi Dario Del Bufalo e del Magistrato di Cassazione Beniamino Russo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni