Cerca
il numero verde
30 Dicembre 2014
Partito il piano di Roma Capitale per l’emergenza freddo. E' in funzione la sala operativa e il numero verde 800440022 al quale rivolgersi per l’accoglienza. Le localizzazioni dei centri per l’accoglienza sono state scelte eliminando tutti i siti in qualche modo coinvolti nell’inchiesta della Procura sulle infiltrazioni mafiose. I posti garantiti ai senza casa sono complessivamente 260. Di questi 24 sono aperti nell’intera giornata per dare assistenza alle persone più in difficoltà, 167 restano aperti per 15 ore e altri 119 sono aperti per 4 ore, per garantire a chi ne ha bisogno i servizi igienici, le docce e la possibilità di un te caldo e di una colazione. Questa la disponibilità immediata, ma Roma Capitale conta già nei prossimi giorni di aumentare il numero di posti in maniera significativa. “Roma ha a cuore la protezione e la cura dei più deboli. Dopo aver attivato il piano freddo, ho chiesto agli assessori di monitorare la situazione in città e rafforzare l’assistenza alle persone senza fissa dimora. Ringrazio per questo l’assessore alle Politiche Sociali Francesca Danese, l’assessore ai Lavori Pubblici, con delega alla Protezione Civile, Maurizio Pucci e l’assessore alla Mobilità Guido Improta”. Così il sindaco di Roma Ignazio Marino, che aggiunge: “Abbiamo disposto l’apertura di tre fermate della metropolitana, Piramide, Vittorio Emanuele e Flaminio. I volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa distribuiranno coperte e bevande calde, in modo che non si tratti di un ricovero di fortuna ma della possibilità di dare a queste persone una assistenza a tutti gli effetti”. “Queste informazioni – spiega l’assessore Francesca Danese – saranno veicolate attraverso la sala operativa sociale di Roma Capitale che può essere raggiunta al numero 800440022. Io stessa effettuerò dei sopralluoghi per verificare le condizioni dell’assistenza e lo stato di salute delle persone che ne beneficeranno. Stiamo lavorando per una città dell’accoglienza, non dell’emergenza; una città che sappia far fronte al disagio e alla fragilità sociale con chiarezza e senza opacità."Inoltre, ha aggiunto l'Assessore, "faremo inoltre in modo che siano disponibili altri 30 posti letto in una struttura che ci è stata messa a disposizione da Farmacap e che stiamo allestendo con l’aiuto della Protezione Civile”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni