Cerca
l'iniziativa
05 Febbraio 2015
Si comincia sabato 7 a Tormarancia, si prosegue fino al 31 marzo. Quasi due mesi di spettacoli live e attività per bambini in periferia. Nei centri culturali, nei club, nelle stazioni ferroviarie, all’aperto in piazza e su strada. Tutto gratis. Si chiama Extra in Roma, una mega-rassegna promossa da Roma Capitale (Assessorato e Dipartimento Cultura e Turismo) con Zètema. Spettacoli e relativi protagonisti sono stati scelti con bando pubblico. Qualche nome: Bruno Canino, Gegè Telesforo, I Vianella, Aires Tango con Peppe Servillo, Elio Germano, Maria Rosaria Omaggio, Iaia Forte, Ida Di Benedetto, Michele Riondino, Assalti Frontali, L'Orchestraccia.
Già il nudo elenco lascia intendere la ricchezza e la varietà della programmazione: grandi solisti di musica classica e di jazz, attori brillanti, band d’ogni sorta, vecchie e nuove glorie. Oltre 200 gli appuntamenti tra musica, teatro, animazione per bambini e famiglie, installazioni d’arte contemporanea, proiezioni su edifici, interventi urbani.
Tra i quartieri coinvolti: Corviale, Tor Marancia, Laurentino 38, Portonaccio, Pietralata, Pigneto, Montesacro, San Basilio, Tor Sapienza, Tor de’ Schiavi, Prenestino, Tuscolano, Alessandrino, Trullo, Primavalle, Acilia. Tra i centri culturali pubblici l’ “Elsa Morante”, il “Gabriella Ferri” e l’ “Aldo Fabrizi”.
Nel contenitore c’è veramente di tutto, dal laboratorio teatrale su Shakespeare ai Vianella di Semo gente de borgata, dal concerto pianistico su un furgone a Villa Carpegna alle “installazioni multisensoriali” di Urban Map a Tor Sapienza e Tor de’ Schiavi, dalle “architetture di luce” a Primavalle e San Basilio (e al Trullo e all’Alessandrino) a Bruno Canino che suona brani d’opera in trascrizione pianistica, dai Ritratti di donne con un poker di notissime attrici ai raduni musicali giovanili.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni