Cerca
L'evento
12 Febbraio 2015
Un viaggio alla ricerca del cinema nel teatro e del teatro nel cinema, a partire dall’esperienza di autori, registi, attori, operatori e studiosi attivi nei due settori: per la prima volta a Roma, il 13 e 14 febbraio, arrivano le “Buone Pratiche” un evento speciale dedicato al binomio tra le due arti, “un amore non (sempre) corrisposto” come recita il titolo della rassegna. L’iniziativa, a cura di Angelo Curti, Mimma Gallina e Oliviero Ponte di Pino, è promossa dalla Associazione Culturale Ateatro in collaborazione con Roma Capitale (Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo), e il Teatro di Roma. Le “Buone Pratiche del Teatro” rappresenta un appuntamento periodico e itinerante, che dal 2004 offre in Italia l’occasione per una riflessione complessiva sulla situazione dello spettacolo dal vivo nel nostro paese e sulle sue prospettive, con dati, inchieste, analisi, riflessioni e la presentazione di “buone pratiche”, ossia progetti innovativi, sostenibili o creazione di reti. Il programma di questa edizione speciale, dedicata a teatro e cinema, si aprirà venerdì 13 febbraio (ore 18) con alcune proiezioni in anteprima alla Casa del Cinema a Villa Borghese. A seguire, la giornata di sabato 14 febbraio (dalle 10 alle 17.30) cambierà sede, e al Teatro Argentina si rifletterà sulle relazioni e gli intrecci possibili fra i due mondi, teatro e cinema. Tra gli interventi e le testimonianze video si segnalano quelle di Robertò Andò, Daniele Basilio (Apulia Film Commission), Costanza Boccardi, Anna Bonaiuto, Mimmo Borrelli, Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti, Renato Carpentieri, Marco Cavalcoli (Fanny & Alexander), Ascanio Celestini, Michela Cescon, Emma Dante, Pippo Delbono, Fabrizio Gifuni, Enrico Ianniello, Beatrice Kruger, Antonio Latella, Mario Martone, Glauco Mauri, Massimo Popolizio, Armando Punzo, Jacopo Quadri, Stefano Ricci (ricci/forte), Francesco Saponaro, Spiro Scimone (Compagnia Scimone-Sframeli), Toni Servillo, Serena Sinigaglia e Stephen Amidon (6Bianca), Paolo Sorrentino, Il Terzo Segreto di Satira.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni