Cerca

Roma Verso Expo

Roma Verso Expo: mostre, conferenze e incontri sui progetti dei paesi partecipanti

Il programma rientra nella vetrina che la Capitale offre, in collaborazione con le Ambasciate e gli istituti di Cultura stranieri, agli oltre 140 Stati che hanno aderito alla prossima Esposizione Universale

12 Febbraio 2015

Roma Verso Expo: mostre, conferenze e incontri sui progetti dei paesi partecipanti

Image titleProsegue in città il progetto Roma verso Expo, la vetrina che la Capitale in forza della sua vocazione turistica e internazionale offre, in collaborazione con le Ambasciate e gli istituti di Cultura stranieri, agli oltre 140 Stati che hanno aderito alla prossima Esposizione Universale. Ad assicurare visibilità, mostre, conferenze e incontri in luoghi-simbolo della città per presentare i progetti, le eccellenze produttive, culturali e turistiche che costituiscono l’immagine di ogni Paese.


Nello spazio espositivo dedicato a Expo al Vittoriano è la volta della Grecia con la mostra Egeo: la creazione di un arcipelago (Salone centrale - Ala Brasini, dal 16 al 26 febbraio). Proveniente dal Museo della foresta fossilizzata dell’Isola di Lesbos, la mostra racconta la nascita dell’arcipelago egeo attraverso reperti e fossili di sequoie e alberi di palma, deinoteri e piccoli elefanti, vissuti e scomparsi nel corso di rivolgimenti cosmici. Attraverso materiali fotografici spettacolari, applicazioni elettroniche interattive e proiezioni, i monumenti delle ere geologiche sono messi in evidenza. Riflettono la maestosa bellezza delle terre e delle isole e l’evoluzione dell’Arcipelago attraverso milioni di anni. I processi geodinamici dell’Egeo, le eruzioni vulcaniche e i terremoti, processi che si sono ripetuti nei secoli nella storia geologica e ai quali dobbiamo l'esistenza di alcune delle più belle isole egee, come Santorini, Lesbo, Milos, Lemnos con le loro caratteristiche rocce. All'inaugurazione prende parte l’Ambasciatore della Grecia in Italia, Themistoklis Demiris.


I prossimi appuntamenti sono:

Germania (Vittoriano, 18 febbraio – 4 marzo)

Repubblica Dominicana (Vittoriano, 26 febbraio - 13 marzo 2015)

Repubblica del Burundi (Aeroporto di Fiumicino 24 febbraio - 8 marzo 2015)

Repubblica del Cile (Aeroporto di Fiumicino 10 – 24 marzo 2015)


Ampio spazio del progetto Roma verso Expo è però dedicato alla comunicazione: dal 30 ottobre è in corso la campagna di Expo Milano 2015 nei P. I. T. (Punti Informativi Turistici di Roma Capitale); venti totem sono allestiti all’interno del Sistema Musei Civici; al Complesso del Vittoriano e al Museo dell’Ara Pacis ci sono isole informative dedicate all’Expo del 2015. Sia nei PIT che nelle isole informative sono in vendita i ticket di ingresso alla prossima Esposizione Universale. Coinvolte nel progetto anche le 28 biblioteche di Roma, i Centri Culturali delle periferie (Laurentino 38, San Basilio e via Tiburtina) e le ludoteche della città (Casina di Raffaello e Technotown) con l’obiettivo di sensibilizzare anche bambini e ragazzi alle tematiche dell’Expo. Nei 9 punti informativi dei due aeroporti della Capitale è in distribuzione materiale informativo su Expo 2015 ed è possibile acquistare i ticket per l'esposizione di Milano.


Il progetto Roma verso Expo è voluto da Roma Capitale unitamente a Expo Milano 2015 con la partecipazione della Regione Lazio e Unioncamere Lazio – Camere di Commercio del Lazio, si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione internazionale e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la partecipazione e il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con la collaborazione di Aeroporti di Roma. L’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura e di Comunicare Organizzando.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni