Cerca
arte
17 Febbraio 2015
La Galleria di via Crispi dedica un ciclo di conferenze ai temi della mostra Artisti dell’Ottocento: temi e riscoperte, attualmente in corso. L’Ottocento in Italia, periodo di ricchi fermenti culturali e di profondi cambiamenti economici e sociali, viene narrato da diversi punti di vista, affrontando anche aspetti curiosi ed inusuali della società e del mondo artistico dell'epoca. Personaggi singolari come il pittore francese Georges Paul Leroux "pensionnaire” all'Accademia di Francia, Nino Costa, artista e patriota, e Vincenzo Gemito sensibile scultore dalla vita travagliata sono, fra l’altro, lo spunto per una lettura meno scontata e prevedibile.
Il programma delle conferenze:
Martedì 17 febbraio alle 17
“La vita dei pensionnaires all’Accademia di Francia: Georges Paul Leroux e la Passeggiata al Pincio”
Maria Teresa De Bellis - Maria Catalano - Eugénie Knight
Mercoledì 4 marzo alle 17
“Alcune considerazioni sul disagio psichico e l’arte: il caso Vincenzo Gemito”
Nicoletta Agostini
Mercoledì 11 marzo alle 17
“Il ruolo della Massoneria nell’arte e cultura post unitaria a Roma”
Gerardo Lo Russo
Mercoledì 18 marzo alle 17
“Nino Costa. L’artista e il politico”
Stefania Frezzotti
Mercoledì 25 marzo alle 17
“In Arte Libertas”
Cesare Terracina
Le conferenze sono precedute, alle 16,30, da una breve visita guidata alla mostra.La partecipazione alle conferenze è inclusa nel costo del biglietto d'ingresso (prenotazione consigliata 060608).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni