Cerca

il restyling

Il Mausoleo Ossario Garibaldino torna accessibile

Chiuso dal 31 dicembre scorso, il monumento è stato restaurato e possono così ricominciare le visite guidate

12 Marzo 2015

Il Mausoleo Ossario Garibaldino torna accessibile

Image titleE’ stato restituito al pubblico uno dei più significativi monumenti dell’area gianicolense: il Mausoleo Ossario Garibaldino. Dal 31 dicembre, infatti, il Mausoleo era stato chiuso per il crollo del pino secolare nell’area monumentale.La caduta aveva causato danni alla balaustra perimetrale dell’area, con grave frantumazione della recinzione marmorea originaria.

Grazie ad un intervento di restauro eseguito in modo tempestivo, con il quale si è riusciti a riutilizzare i marmi originari dell’impianto collassato (creato nel 1941 dall’architetto Giovanni Jacobucci), e verificate le condizioni di sicurezza dell’area, la Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali ha dato il via libera alla riapertura.

Il monumento che ricorda i 1600 garibaldini caduti nella difesa della Repubblica Romana nel 1849, sarà visitabile anche nella giornata di sabato 14 marzo con tour guidati previsti in due turni (10.30 e 11.30). La partecipazione è libera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni