Cerca

la mostra

Alla Casa di Raffaello il percorso espositivo dedicato ai più piccoli

Fino al 31 marzo i bambini possono scoprire le tecniche dei grandi artisti dell’ultimo secolo e sperimentare il mondo della creazione artistica

18 Marzo 2015

Alla Casa di Raffaello il percorso espositivo dedicato ai più piccoli

Image titlePiccolo Atelier D’Avanguardia è il percorso/mostra ospitato fino al 31 marzo 2015 alla Casina di Raffaello. Uno spazio dove i bambini possono scoprire le tecniche dei grandi artisti dell’ultimo secolo e sperimentare il mondo della creazione artistica con i materiali più vari fino a realizzare le proprie opere. Capire che cos’è l’arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto. Capire come si fa a farla è un interesse invece autentico del bambino è la frase di Bruno Munari che ha ispirato il nuovo percorso didattico alla Casina di Raffaello, la ludoteca di Villa Borghese dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni.

Nell’atelier della ludoteca i giovani ospiti potranno “calarsi nei panni” dei grandi artisti come Georges Braque, Pablo Picasso, Enrico Baj, Jackson Pollock, Joseph Cornell, diventando loro stessi “protagonisti dell’arte”.  Infatti, dopo la prima fase di accoglienza e presentazione, l’avventura creativa entrerà nel vivo e i bambini, lungo il percorso didattico scopriranno alcune tecniche come il papier collè, il collage polimaterico, l’assemblage e il dripping, anche grazie all’aiuto di libri che illustrano i grandi maestri del ‘900, di cui si racconterà in breve l’esperienza artistica. Al termine del percorso nell'atelier, i piccoli visitatori potranno realizzare delle proprie opere utilizzando i materiali più vari: stoffa, plastica, tempera, sughero, fotografie e molto altro ancora. Le iniziative alla Casina di Raffaello sono promosse da Roma Capitale, Assessorato Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni