Cerca
L'iniziativa
07 Maggio 2015
Il Comune di Ciampino, Assessorato alla Cultura, indice un concorso fotografico al fine di documentare la storia di tre manufatti che per la loro valenza storico-architettonica costituiscono una sorta di filo conduttore della storia della città essendo stati costruiti in epoche che vanno dalla costituzione di Ciampino come “Città giardino” a quella industriale degli anni 2000:
- “Villa Imperiali”: sita all’interno del Parco comunale “Aldo Moro”;
- “L’Istituto Gesù Divino Operaio (IGDO)”: sito tra Piazza della Pace, Via due giugno, Via P. Pignatelli e Via Col di Lana;
- “L’ex stabilimento grafico-industriale dei Fratelli Spada” sito in Via Lucrezia Romana.
Gli scatti fotografici dovranno documentare la vita, le attività e le opere svolte nei predetti siti, nel contesto paesaggistico, architettonico ed urbano in cui insistono. Il concorso non prevede premi. È gratuito ed aperto a tutti, dilettanti e professionisti che abbiamo compiuto il 18° anno di età. Per partecipare al Concorso fotografico “Ciampino Nascosta” basta inviare, esclusivamente in formato elettronico ed entro e non oltre il 12 maggio 2015, all'indirizzo di posta elettronica comunediciampino@gmail.com numero 3 scatti fotografici, appartenenti al proprio repertorio, utilizzando l’apposito modulo. Sulla base delle immagini inviate la Giuria, composta da membri del Comune di Ciampino, selezionerà dunque i fotografi che potranno prendere parte al suddetto Concorso effettuando per l'Amministrazione scatti fotografici nelle aree “Villa Imperiali”, “Istituto Gesù Divino Operaio (IGDO)” e “Ex stabilimento grafico-industriale dei Fratelli Spada”. Le immagini selezionate saranno esposte in una mostra fotografica che si terrà nell’ambito della “Settimana della Cultura”, prevista dal 18 al 24 maggio 2015.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni