Cerca
Viabilità
07 Maggio 2015
Hanno i giorni contati i new jersey di plastica e le transenne che da circa sei anni regolano il traffico a Porta Metronia: mercoledì 6 Roma Metropolitane ha consegnato l’area al consorzio Metro C. Lo stesso consorzio avvia a proprie spese i lavori per riqualificare il piazzale, sistemando la rotatoria e l’arredo urbano.
L’intervento parte prima del cantiere per costruire la stazione Amba Aradam – Ipponio della metro ed è concepito in modo da essere totalmente compatibile con quest’ultimo: l’obiettivo è risparmiare soldi pubblici, quelli che finora si sono spesi per riparare i danni causati da nuovi cantieri su opere appena realizzate.
Il progetto esecutivo è quello già approvato dall’Ufficio Città Storica. Prevede, tra l’altro, l’impiego di materiali in linea con quelli usati a suo tempo per gli adiacenti giardini accanto alle Mura Aureliane. Il piazzale sarà sistemato anche dal punto di vista idraulico, con pendenze e caditoie per il deflusso dell’acqua piovana.
Viene così sanata “una ferita durata per troppo tempo, una rotatoria in plastica a ridosso delle mura romane, nata come provvisoria e rimasta per quasi sei anni”, commentano il sindaco Ignazio Marino e l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci. Il tutto a carico del consorzio Metro C. “Una nuova opera di viabilità e decoro urbano”, dunque, “attesa da tempo dai cittadini, senza spese per l’amministrazione”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni