Cerca
convegno
19 Maggio 2015
Nell’ambito del progetto ‘Jean Monnet – Lifelong Learning Programme’, promosso dalla Commissione Europea, Il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università La Sapienza di Roma, unitamente all’Osservatorio Europeo e all’Università per l’Europa, organizzano, per il prossimo 22 Maggio presso l'Aula 9 del prestigioso Ateneo (Piazzale Aldo Moro 5, ingresso Mineralogia), la terza conferenza del ciclo di seminari ‘EU Observer Connecting worlds - Verso l'Unione Politica Europea, l'Impatto ed il Ruolo della Società Civile e delle Università’.Tra i numerosi ed autorevoli relatori, durante la giornata di approfondimento, interverranno: il delegato del Rettore per la Cooperazione dell'Università La Sapienza e coordinatore dell'Osservatorio Europeo Umberto Triulzi, il Vice Rettore per la comunicazione Mario Morcellini, Francesco Gui, Coordinatore dell'Università per l'Europa, Thierry VissolCommissione Europea Direzione Generale media e comunicazione, Lorenza Lei (SIPRA) e Olimpia Troili (Presidente Alternativa Europea).Lo scopo della conferenza é di promuovere il contributo e di valutare l'impatto attribuibile alla società civile e alle Università ai fini dell'unione politica europea."Come Presidente di Alternativa Europea, associazione culturale, non posso che essere onorata - dichiara Olimpia Troili - di poter promuovere il ruolo della società civile, di essenziale e primaria importanza, per concorrere alla realizzazione dell'unione politica europea. La scarsa attenzione e l'insufficiente coinvolgimento di quest'ultima nel processo di integrazione europea sono fra le principali cause dell'incompiutezza dell'unione politica. Occorre far presto, abbiamo un ampio gap da recuperare. Occasioni come questa - conclude Troili - sono di vitale importanza per il futuro del progetto europeo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni