Cerca

movida

Operazione "Ponte Milvio Sicura": controlli a tappeto in tutta la zona

L'obiettivo è garantire un sano divertimento a tutti i frequentatori della movida. Quattro ragazzi romani denunciati perché urinavano per strada

25 Maggio 2015

Controlli in zona Ponte Milvio

Controlli in zona Ponte Milvio

Controlli in zona Ponte MilvioI Carabinieri della Stazione Roma Ponte Milvio e della Compagnia Roma Trionfale, supportati da Carabinieri del N.A.S., del Nucleo Ispettorato del Lavoro, le unità cinofile dei carabinieri di Ponte Galeria e i funzionari dell’A.R.P.A. Lazio hanno dato vita ad una straordinaria operazione di controllo nei luoghi della cosiddetta Movida di Ponte Milvio. L’attività si inquadra nell’ambito del progetto “Ponte Milvio Sicura” finalizzato a garantire un sano divertimento a tutti i frequentatori della Movida verificando il rispetto delle regole e contrastando eventuali forme di degrado.

Sono stati 9 gli esercizi commerciali complessivamente controllati dai Carabinieri, dei quali 2 sanzionati amministrativamente. In particolare, in un pub della zona, i Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro hanno constatato che il titolare non era in possesso dell’idonea documentazione sanitaria di autocontrollo mentre il titolare di un ristorante è stato sanzionato per non aver rispettato i requisiti generali in materia di igiene. 

Impiegate anche le unità cinofileQuattro ragazzi romani, di età compresa tra i 25 e i 27 anni, sono stati denunciati per atti contrari alla pubblica decenza, perché sorpresi dai Carabinieri mentre urinavano per la strada.

Nell’ambito degli stessi controlli, i funzionari dell’ARPA Lazio – Servizio Agenti Fisici – Unità Rumori e Vibrazioni, a seguito di ripetute rilevazioni fonometriche, hanno contestato valori di emissioni sonore superiori al limite previsto a 3 locali, luoghi di aggregazione di molti giovani. I responsabili di questi tre locali sono stati denunciati a piede libero per disturbo del riposo delle persone.

Durante gli stessi controlli, i carabinieri hanno sorpreso e denunciato 7 persone, tra cui tre di nazionalità bengalese, di 29, 38 e 54 anni; due di nazionalità egiziana, di 24 e 57 anni; 2 romani di 28 e 36 anni, mentre esercitavano l’attività abusiva di parcheggiatori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni