Cerca
l'evento
15 Giugno 2015
Più di 2mila e 500 etichette, 15 grandi chef, 500 cantine, 25 temporary restaurant e 11 maestri pizzaioli: fino a domenica 21 giugno è in programma a Roma, nei giardini del Lungotevere Maresciallo Diaz, a due passi dalla Farnesina, Vinòforum, la grande manifestazione dedicata al vino e al cibo di qualità giunta ormai alla 12esima edizione.
Tra le novità di quest’anno la cucina sostenibile, sana ed eco-friendly, e lo spazio dedicato alla pizza. Ma il vero protagonista resta il vino con le più conosciute aziende vitivinicole italiane ed internazionali che presentano i loro prodotti attraverso degustazioni, eventi e incontri tecnici.
Si rinnova la collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier, presente con un’area dedicata alla degustazione e alla formazione con minicorsi “A, B, C del Vino”, tre lezioni per incuriosire e divertire tutti gli appassionati.
Immancabile l’appuntamento con la grande cucina d’autore di Cantine da chef: chef stellati proporranno i loro piatti, abbinati ad altrettante rinomate cantine. Ad animare Vinòforum anche i temporary restaurant – le cucine a vista -, dove si potranno degustare i piatti dei migliori ristoranti italiani a prezzi contenuti (dai 4 ai 6 euro).
La kermesse è stata presentata a Roma presso la terrazza dell'Hotel Hilton Cavalieri alla presenza dell'assessore Marta Leonori (Roma produttiva), Franco Maria Ricci, presidente Fis e Emiliano De Venuti, ceo (chief executive officer) di Vinòforum.
"Abbiamo lanciato una sfida, un vinòforum pervasivo nella città che raggiunga tutta la cittadinanza e i turisti per avvicinarli alla cultura dell'eccellenza gastronomica. Quest'anno in particolare – ha detto Marta Leonori nel corso della presentazione - con il parallelo Expo, abbiamo puntato molto sulla sostenibilità ambientale".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni