Cerca
roma capitale
25 Giugno 2015
Momenti di sosta al fresco, docce, merenda e bevande per garantire alle persone senza fissa dimora, fragili o sole, un’estate serena, sicura e con possibilità di relax e svago, fino al 21 settembre. È questo il nuovo Piano Caldo messo in campo da Roma Capitale (Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e salute) e partito il 21 giugno scorso. “Le persone potranno contare su centri di sollievo dalla calura estiva organizzati dall’Amministrazione”, ha annunciato l’assessore Francesca Danese (Politiche sociali).
L’offerta prevede centri notturni e diurni, 24 ore su 24, per le persone più fragili e in regime di 9 ore e 4 ore per altri ospiti di minore problematicità, dove quindi poter trascorrere tutta la giornata o parte di essa.
In particolare, sono operativi tre centri di accoglienza che offrono oltre a 90 posti letto, anche colazione, pranzo e cena. Altri due centri per un totale di 20 posti sono dedicati all’accoglienza diurna, comprensiva di pranzo e infine sei centri di sollievo h4 per un totale di 240 posti.
Tutte le strutture sono gestite da operatori in grado di affrontare malori e situazioni di disagio dovuti alle alte temperature e personale preparato anche per consulenze, sostegno e segretariato sociale. I centri prevedono inoltre la consegna di kit per l’igiene personale, abiti di ricambio, la presenza di prodotti antipediculosi, antibatterici e disinfettanti.
L’accesso ai servizi avviene tramite la Sala Operativa Sociale al numero verde 800.44.00.22
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni