bioparco

Inaugurata al Bioparco l'area delle tigri di Sumatra

Lo zoo di Roma è l’unica struttura in Italia ad ospitare questo felino, ad altissimo rischio di estinzione: in natura ne sopravvivono circa 400

Aperta una nuova area dedicata alle tigri di Sumatra (Panthera tigris sumatrae), sottospecie che vive nelle foreste tropicali dell’isola indonesiana. Quella del Bioparco di Roma è l’unica struttura in Italia ad ospitare questo felino, ad altissimo rischio di estinzione: in natura ne sopravvivono circa 400.

Sono circa 1.000 mq complessivi, superficie più che raddoppiata rispetto all’area originaria, realizzata a inizio ‘900 dall’architetto Carl Hagenbeck. Nell’area è stato riprodotto un ambiente simile a quello naturale con corsi d’acqua che sfociano in grandi vasche e vegetazione tropicale. Ampie vetrate permettono al pubblico di osservare questi magnifici felini molto da vicino. Inoltre è stata realizzata una sezione educativa con installazioni didattiche.

Il Bioparco ospita un esemplare maschio di tigre di Sumatra nato a maggio 2014 presso lo zoo di Beauval, in Francia. Il suo nome è Kasih (letteralmente Terima Kashi) che nella lingua locale significa “grazie”. Nel recinto accanto a quello di Kasih è presente Jasmine, tigre del Bengala di circa 14 anni di età.

La nuova area viene aperta grazie ad un programma europeo di conservazione (EEP - European Endangered species Programme) che ha l’obiettivo di evitare la totale estinzione di questo animale specie, e con il contributo della Fondation Segré (www.fondationsegre.org), impegnata nella conservazione delle specie animali e degli ecosistemi nel mondo. I pannelli didattico-educativi sono stati creati in collaborazione con la Presidenza del Consiglio di Roma Capitale.

Il Bioparco, in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale, organizza per i prossimi weekend numerose iniziative dedicate alle famiglie presso la nuova area. Il 27, 28 e 29 giugno e domenica 5 e 12 luglio dalle 10 alle 17 operatori didattici, in compagnia di animatori, saranno a disposizione per rispondere a tutte le curiosità sulle tigri di Sumatra. Le attività delle giornate sono incluse nel costo del biglietto del Bioparco.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.