Cerca
roma capitale
16 Settembre 2015
Come ogni anno dal 16 al 22 settembre si svolge la Settimana Europea per la Mobilità (European Mobility Week), iniziativa promossa dalla Commissione Europea e diventata un appuntamento fisso per tutte le città dei ventotto Stati membri. Anche Roma Capitale aderisce con progetti e iniziative in tutta la città, per promuovere nuovi stili di vita e modelli di mobilità sostenibile. Intenzione dell’Amministrazione Capitolina, infatti, è di aprire l’evento a tutta la città, dal centro alle periferie, in perfetta coerenza con l’invito della Commissione Europea e con quanto disposto dall’Assemblea Capitolina. Come è noto, la Settimana Europea della Mobilità rappresenta uno spazio di tempo ideale per mettere in luce, nei modi più diversi, le sfide che la città deve e vuole affrontare, per illustrare sempre più compiutamente quel modello urbano intelligente, vivibile e sostenibile che tutti vorrebbero, per promuovere un nuovo stile di vita e cambiamenti comportamentali in linea con la diffusione della cultura della mobilità sostenibile. Sabato 19 settembre il Municipio Roma V attraverso il Centro di Educazione Ambientale e la Biblioteca Gianni Rodari, partecipano alla manifestazione dal titolo MENO ENERGIA PIU’ BENESSERE: RISPARMIAMO, CI MUOVIAMO, RESPIRIAMO. In particolare sarà realizzata BICINCONTRIAMOCI, una passeggiata in bicicletta aperta a tutti i cittadini, con visita guidata da parte dei volontari del Servizio Civile nei parchi del territorio municipale, con il seguente itinerario: appuntamento alle ore 9.00 in Via di Torre Annunziata 1, visita guidata di Villa dei Gordiani, Villa De Santis, Parco di Centocelle e Parco Palatucci, con arrivo alla Biblioteca Rodari nel quartiere di Tor Tre Teste (Via Tovaglieri) previsto per le ore 11.30, dove si svolgerà un incontro sul tema della sostenibilità .
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni