Oggi, 22 ottobre 2015, presso il Castello Ducale “Orsini” di
Fiano Romano, si svolgerà l’Assemblea regionale dell’
ANCI Lazio. Sarà un momento di confronto e partecipazione, promosso per discutere i temi più urgenti che riguardano i Comuni della Regione e per affrontare al meglio le tematiche che saranno oggetto della XXXII Assemblea nazionale dell’ANCI, in programma il 28-29-30 ottobre a Torino. “L’Italia che crede, che ama, che lotta, l’Italia che vince” è il titolo che l’ANCI Nazionale ha scelto per l’occasione e che come ANCI Lazio verrà riproposto nell'odierno appuntamento regionale. A tal proposito, l’Assemblea dei Sindaci del Lazio è stata convocata proprio per permettere agli amministratori del territorio di confrontarsi e portare il loro contributo all’Assemblea Nazionale di
Torino. Ma l’Assemblea regionale del 22 ottobre sarà l’occasione anche per mettere a punto l’organizzazione interna dell’ANCI Lazio: su decisione del presidente Fausto Servadio, infatti, saranno attivate e presentate la Conferenza dei Consigli Comunali e le Consulte regionali dei Giovani Amministratori, delle Donne e dell’Associazionismo , che si andranno ad aggiungere alla già operativa Consulta dei Piccoli Comuni. Si tratta di realtà che raggruppano gli amministratori competenti del Lazio e che andranno ad impreziosire e a facilitare il dialogo e il lavoro tra l’ANCI Lazio e i
Comuni del territorio. A tal proposito, l’Assemblea regionale diquest'oggi sarà l’occasione anche per presentare tre nuovi Gruppi in via di costituzione e che si occuperanno delle tematiche riguardanti le
Aree marittime, le Aree
naturali protette regionali e la
Musica popolare ed amatoriale. Il tutto al fine di garantire una organizzazione dell’ANCI Lazio ben strutturata, che sia all’altezza delle aspettative dei Comuni del Lazio.