Roma. Si concludono i lavori di riqualificazione di Via Marsala
La strada, riconfigurata da radicali interventi di manutenzione, riapre al traffico dopo soli quaranta giorni; soddisfatti i residenti. In corso gli interventi collaterali nelle adiacenze della stazione
26 Ottobre 2015
Una veduta dall'alto delle aree interessate dai cantieri
Soli quaranta giorni per rivalutare una strada tra le più centrali e trafficate dell’intera rete urbana capitolina: non è fantascienza, bensì è quanto accaduto a Via Marsala, la strada a immediato ridosso della stazione ferroviara di Roma Termini, chiusa quaranta giorni fa per interventi di manutenzione e riconfigurazione urbana. I lavori, avviati alacremente in vista dell’imminenza del Giubileo straordinario, hanno conosciuto così un ritmo serrato e conosceranno tempi record anche per quanto riguarda la consegna, il cui limite massimo contemplava ancora un mese e mezzo di tempo e che in realtà si chiuderà entro una manciata di giorni, nel corso dei quali si realizzerà la finitura dei lavori, al momento realizzati al 95%. Per quanto riguarda gli interventi concretamente messi in atto sull’arteria, va ricordata la sostituzione dei sampietrini con asfalto fonoassorbente composto di gomma riciclata, il riposizionamento della segnaletica stradale, orizzontale e verticale nonché dello stallo per motocicli, una riconfigurazione generale dell’assetto della strada, tale da non permettere più il transito dei bus turistici che normalmente finivano per congestionare il traffico, il ripristino della rete per la raccolta delle acque piovane nonché la realizzazione di un allaccio alle fogne, prima inesistente, che permetterà in futuro di evitare lo spettacolo consueto di una via Marsala completamente allagata dopo abbondanti precipitazioni. Molto soddisfatti i residenti in zona ed i detentori di esercizi commerciali, che sperano in un ulteriore rilancio della zona, molto frequentata dai turisti, oltre che dai pendolari quotidianamente in transito nello scalo di Termini. E proseguono in maniera molto spedita anche gli interventi di manutenzione nelle adiacenze della stazione stessa: su piazza dei Cinquecento continua il lavoro di bonifica del piazzale e delle immediate vicinanze, mediante rimozione delle attività commerciali dei numerosi ambulanti fino ad oggi stazionanti in zona, onde rendere l’area maggiormente vivibile e fruibile, oltre che sicura. Questa settimana invece verranno completati i lavori di posa del tappetino di asfalto in via De Nicola, permettendo così la prosecuzione del cantiere ubicato su via Giolitti, sul versante al di là di Termini, immediatamente parallelo a via Marsala ed all’angolo tra via Gioberti e piazza dei Cinquecento.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)