Cerca
Roma Capitale
12 Novembre 2015
Chiusure anticipate per la metropolitana. Cominciando dalle linee sotterranee, sabato 14 e domenica 15 novembre saranno realizzati interventi di manutenzione straordinaria sulla linea B, nella tratta prevista tra le fermate di Tiburtina e Rebibbia, dove è previsto uno stop delle vetture da inizio corse - alle ore 5,30 - fino a fine servizio, ossia all'1,30 di sabato sera e le 23,30 domenicaò: per evitare disagi, sarà predisposto un servizio sostitutivo di superficie, con autolinee che interesseranno il percorso. Il servizio permarrà regolare sulla linea B1, sia nella tratta Jonio-Laurentina che viceversa: sempre domenica, dalle 22,30 fino a fine corse, i bus sostitutivi andranno a rimpiazzare i treni anche sulla restante tratta della linea B oltre che della linea B1 e della metro A, permettendo il proseguimento di un ulteriore intervento di potenziamento, partito lo scorso 18 ottobre. Ergo, sulla linea B, sulla B1 e sulla A, tutti i giorni tranne il sabato il servizio termina alle 22,30: fino al termine del servizio dunque saranno sempre disponibili autolinee sostitutive. La linea C invece osserverà l'orario classico, ossia dalle ore 5,30 alle 23,30 mentre, dal termine del servizio fino alla riattivazione delle linee sono disponibili i bus notturni N1, N2, N2L ed N28, rispettivamente per la metro A-B-B1-C.
Prima domenica ecologica. Sul fronte traffico invece, la prossima sarà la prima domenica ecologica dell'annata 2015-2016: domenica 15 novembre quindi, dalle 7,30 alle 12,30 e poi dalle 16,30 alle 20,30 è previsto uno stop al traffico privato nella Fascia Verde che durerà per complessive 9 ore. Dovranno fermarsi le auto Euro 5, sia benzina che diesel, con estensione del divieto ai mezzi forniti di permesso, di accesso e circolazione nelle zone a traffico limitato. 33 sono le categorie di veicoli sono esentate dal divieto, in particolare: veicoli a trazione elettrica o ibridi, mezzi alimentati a metano o Gpl, auto Euro 6 (a benzina o diesel), ciclomotori (cilindrata non superiore a 50 cc) a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2, motocicli 4 tempi Euro 3, autoveicoli car sharing e car pooling, veicoli con contrassegno disabili. E' possibile consultare l'elenco completo delle deroghe e il perimentro della Fascia Verde sul sito comune.roma.it. Per chi non rispetta il divieto, la multa fino ad un ammontare di 163 euro.
Divieto di circolazione. Oggi 12 novembre, infine, è inibita la circolazione dei veicoli maggiormente inquinanti (Euro 0 e 1, diesel anche Euro 2) nella Fascia Verde, per ovviare al livello di polveri inquinanti nell'atmosfera che sono oltre i limiti consentiti: tale divieto si avrà fino alle ore 20,30. Sempre sul sito del Comune è possibile consultare le categorie esentate dal blocco mentre nel sito ilportaledellautomobilista.it nella sezione Servizi-on-line è possibile scoprire la classe ambientale della propria auto o della moto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni