Tra una settimana esatta, i dipendenti di Roma Tpl incroceranno le braccia
Archiviata la manifestazione contro la "buona scuola" di stamane, il trasporto pubblico romano rischia una nuova paralisi a causa di un nuovo sciopero che interesserà le periferie il prossimo 20 novembre
13 Novembre 2015
La viabilità ed i trasporti di Roma Capitale continuano a non dormire sonni tranquilli: stamane infatti il traffico capitolino è stato messo a dura prova dalla manifestazione che i Cobas ed altri sindacati di base della scuola, che in numero di circa settemila unità, tra alunni, studenti e docenti, hanno manifestato sfilando in corteo per le vie della Città eterna e - in rappresentanza dei presidi organizzati nelle principali piazze italiane, hanno contestato la riforma della "buona scuola" del governo Renzi in Piazza di Montecitorio. E sembra che non sia ancora finita: dopo i lavori straordinari alle metropolitane, le chiusure anticipate e le restizioni al traffico di autoveicoli nell'ambito della cosidetta "domenica ecologica", si profilerebbe lo spettro di un nuovo sciopero che tra una settimana esatta - venerdi 20 novembre - potrebbe compromettere specialmente la regolarità dei trasporti periferici, con particolare pericolo per le cento linee bus che circolano nell'estrema periferia della Capitale. Ma la cosa peggiore è che l'agitazione, che è stata indetta dal sindacato Usb e che interesserà in particolare i dipendenti del consorzio Roma Tpl, andrà avanti per 24 ore, a partire dalle ore 8,30 del mattino fino alle 17 e dalle 20 fino al termine del servizio. Anche in questo caso è previsto il rispetto delle fasce di garanzia, in maniera tale da consentire la mobilità per i lavoratori ed i pendolari, ma di fatto si prevede già una raffica di ritardi e cancellazioni che andranno ad investire ancora una volta l'utenza capitolina, con i consequenziali disagi che purtroppo stanno diventando parte integrante della quotidianità romana.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)