Cerca
Viabilità
16 Novembre 2015
Circolazione a targhe alterne. Com'è noto, nella giornata di oggi come per tutta la giornata di domani permarrà l'obbligo di circolazione a targhe alterne, voluto per ovviare ad un'eccessiva concentrazione di polveri inquinanti nell'aria. Mentre nella giornata di oggi, 16 novembre, è toccato ai veicoli con numero di targa terminante con cifra dispari, nella fascia verde tra le ore 7.30-12.30 e 16.30-20.30, domani 17 novembre lo stop riguarderà auto e moto con numero di targa pari. Il divieto è esteso ad entrambe le giornate per tutti i mezzi più inquinanti, ovvero gli Euro 0, gli Euro 1 e per i diesel anche gli Euro 2, a prescindere dal numero di targa. Sempre restando in tema di viabilità, nella giornata di oggi sono stati riaperti gli accessi Pestalozzi/Acquedotto Peschiera e Pineta Sacchetti della Galleria Giovanni XXIII - direzione stadio - chiusi su richiesta dei vigili del fuoco per effettuare accertamenti tecnici su alcuni pannelli pericolanti.
Metropolitane. Passando al trasporto pubblico sotterraneo, i lavori di manutenzione straordinaria, che nel fine settimana hanno interessato in entrambi i sensi la tratta Tiburtina-Rebibbia della Metro B, sono stati completati e dunque la linea ha ripreso pienamente la sua funzionalità. Permane però la chiusura anticipata delle linee A-B-B1 alle ore 22,30 dalla domenica al venerdi, per consentire ulteriori lavori di ammodernamento: ergo, nella fascia oraria tra le ore 22.30 e le 23.30 le metropolitane sono sostituite da servizi bus-navetta mentre il sabato la metro funziona regolarmente fino alle ore 1.30. Resta invariata invece la situazione per quanto riguarda la metro C, dove le prime e le ultime corse dai capolinea di Pantano e Lodi sia nei feriali e festivi, si effettuano dalle ore 5.30 alle 23.30.
Manifestazioni e deviazioni. Nella giornata di domani ci saranno ben due manifestazioni all'interno del territorio urbano della Capitale: la prima, a carattere studentesco, si terrà a Porta San Paolo dalle ore 9.30 fino alle ore 13 circa, prevedendo la partecipazione di almeno duemila persone; ciò comporterà potenziali rallentamenti e stop al traffico, così come al trasporto pubblico, dove si potranno verificare possibili deviazioni delle linee 3, 3B, 23, 30, 75, 83, 280, 673, 715, 716, 719 e 769. Sempre domani, la seconda manifestazione si terrà nel pomeriggio in piazza Oderico da Pordenone dalle 15 alle 20: in tale occasione, che nei pressi della sede della Regione Lazio andrà a contemplare un sit in di protesta sulle ultime politiche abitative, sono previsti circa duecento partecipanti ma anche in questo caso è possibile prevedere rallentamenti e disagi alla viabilità pubblica e privata.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni