Cerca
Viterbo
25 Novembre 2015
Le date. Venerdi 4 dicembre, esordirà "Panta Rei la Verità nascosta" dove, tra fumetto e fantascienza, verrà proposto un itinerario alla scoperta di mondi paralleli, dominati da immaginazione, avventura e mistero: sarà presente l’autore Stefano Maria Lecchini e saranno eseguiti intermezzi musicali di Giuseppe Mancini. Sabato 5 dicembre "Una serata in giallo" proporrà un viaggio, con guida, nel mondo del giallo classico all’inglese, a cura di Paola Fontana. Giovedì 10 dicembre "Le stanze dell'anima" permetterà di capire come un libro possa diventare un'opera d'arte grazie a design originali e copertine d'autore; l'incontro prevede inoltre l'esposizione di opere dello scultore Fiorenzo Mascagna, che sarà presente sul posto. Venerdì 11 dicembre sarà la volta di "E' casuale l'accostamento tra Papa Ratzinger e San Bonaventura da Bagnoregio?", in cui si discorrerà del rapporto tra le dimissioni di Papa Benedetto XVI e il pensiero filosofico di San Bonaventura da Bagnoregio, a cura del Dirigente scolastico Pasquale Picone. Ancora, mercoledi 16 dicembre sarà proposto all'attenzione "Anche una sola lacrima", un libro molto caro a Franco Limardi - autore del testo - che verrà accompagnato da sottofondo musicale e proiezione di video-immagini, a cura di Elena Cacciatore dell’Associazione Mariano Romiti. Giovedì 17 dicembre ci sarà l'evento clou: "Le meraviglie della Luce. Da Bronzino a Caravaggio. Il tesoro d'Italia III"; nel corso della presentazione del libro interverrà l'autore, Vittorio Sgarbi. Infine, venerdì 18 dicembre, "L'eleganza delle parole" tale per cui "un libro è uno specchio, attraversadolo approderai in te stesso"; sarà presente l’autrice, Maria Cristina Tamagnini.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni