“Vous n’aurez pas ma haine": a Velletri si riflette sul terrorismo
Lunedi prossimo nella cittadina veliterna un appuntamento ad ingresso libero, volto ad invitare l'opinione pubblica alla riflessione, in merito ai recenti eventi che stanno interessando la società e la politica internazionale
28 Novembre 2015
Lunedì 30 novembre 2015 in via Ettore Novelli, 19 a Velletri, a partire dalle ore 18.30, si terrà l'incontro dal titolo “Vous n’aurez pas ma haine - Voi non avrete il mio odio". Il momento di riflessione, voluto dalla Fondazione veliterna “Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni” (per la Ricerca - Divulgazione - Valorizzazione territoriale)unitamente alla benemerita Associazione culturale "Calliope", prende in prestito il titolo dal passaggio principale di una toccante lettera d'amore idealmente indirizzata ai terroristi islamici da Antoine Leiris, marito di una delle vittime della strage al Teatro Bataclan, nel corso dei recenti attacchi a Parigi: una lettera che bandisce l'odio ed in cui viene ribadito l'attaccamento alla vita ed al valore della libertà, che dovrebbe essere sacro anche per i carnefici di quella che era sua moglie e la madre dei propri figli; da qui allora l'idea di una iniziativa che anche a livello locale favorisca un’utile occasione di confronto sulla situazione internazionale e sul modo di affrontarla partendo dalla conoscenza approfondita dei protagonisti e degli scenari. l'incontro, moderato dalla presidente dell'Associazione "Calliope", la Dottoressa Maria Paola de Marchis, sarà introdotto da Gianfranco Cestrilli, Segretario del Partito Democratico di Velletri. Seguiranno gli interventi di Alberto Camici, Direttore Area Filosofie dell’Oriente Calliope, Ambrogio Bongiovanni, in qualità di Docente di Dialogo Interreligioso presso la Pontificia Università Urbaniana ed il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica di Roma ed infine di Igor Baglioni, quale Direttore Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni. L’assemblea, ad ingresso libero, è aperta a chiunque voglia portare il proprio pensiero e testimonianza.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)