Fine settimana di deviazioni per il trasporto pubblico romano
Oltre al rinvio della prossima domenica ecologica, nel week end si terrà una manifestazione in centro mentre Papa Francesco visiterà Tempio ebraico: tutto ciò comporterà una serie di limitazioni e deviazioni
14 Gennaio 2016
La Sinagoga di Roma
Anche nel prossimo fine settimana la città di Roma si troverà a subire una serie di variazioni sul trasporto dei mezzi pubblici. Tali variazioni andranno ad interessare tutta una serie di aree urbane specifiche. Anzitutto, sul piano generico va detto che domenica prossima non si terrà più la domenica ecologica: ergo non si avrà alcun blocco totale del traffico (dettagli maggiori sono disponibili su comune.roma.it o oppure telefonando allo 060606). Andando invece ad approfondire zona per zona, sabato prossimo è stata indetta una manifestazione contro la guerra dalla Piattaforma sociale eurostop: pertanto, sono previsti circa 5000 partecipanti, che raggiungeranno Roma anche da altre città del centro Italia. Tra le 14,30 e le ore 18,30 un corteo partirà da piazza dell'Esquilino percorrendo via Cavour, largo Corrado Ricci via dei Fori Imperiali fino a raggiungere piazza Madonna di Loreto: naturalmente, ciò comporterà chiusure e deviazioni. Saranno limitate o deviate in particolare le linee C3, 16, 70, 71, 75, 360, 590, 649 e 714. Qualora risultassero interdette al traffico piazza Venezia, via del Corso, via del Plebiscito, via del Teatro Marcello, via Cesare Battisti, si procederà a limitazioni e deviazioni anche per linee H, 30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 160, 170, 492, 628, 715, 716, 780, 781 e 916. Inoltre, domenica prossima si terrà la visita di Papa Francesco alla Sinagoga della Capitale: la terza visita di un papa al Tempio maggiore della Comunità ebraica romana già si preannuncia come un evento storico che andrà ad aggiungere un ulteriore tassello nei rapporti ecumenici tra la Chiesa Cattolica ed il mondo ebraico. Infatti, il Rabbino Capo Riccardo di Segni ha già dichiarato che ci sarà un "Tempio strapieno, al limite della capienza". Ci si prepara dunque ad una affluenza record e quindi anche qui, a partire dalle ore 14, si prevedono limitazioni e deviazioni: in particolare, i bus provenienti dal capolinea Rossellini proseguiranno direttamente in via del Teatro Marcello. I bus provenienti da Teatro Marcello invece percorreranno via Petroselli, via Foro Olitorio e piazza Monte Savello: infine, Verrà istituito il divieto di fermata lungo via Monte Savello e la linea 63 sarà opportunamente deviata.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)