Cerca

Viterbo

Viterbo: sabato prossimo, gran concerto di "Doppiounisono" a Villanova

Entusiasta il Maestro Roberti, che dirigerà l'Ensemble vocale, colpito dalla sensibilità riscontrata nella genesi dell'iniziativa. L'appuntamento permetterà di riascoltare la Missa Pontificalis di Lorenzo Perosi

28 Gennaio 2016

Viterbo: sabato prossimo, gran concerto di "Doppiounisono" a Villanova


Image titleLa grande Musica di Perosi torna ancora una volta quale prima protagonista, in quel della Tuscia. Sabato prossimo, in occasione della Festa dei Santi Valentino e Ilario, l'Ensemble Vocale Doppiounisono terrà un concerto presso la nuova chiesa del quartiere di Villanova a Viterbo. L'occasione è quanto mai importante, trattandosi della ricorrenza dedicata ai Patroni della città: il 27 gennaio infatti Viterbo ricorda la memoria liturgica della traslazione delle reliquie dal ponte Camillario alla Chiesa Cattedrale del capoluogo viterbese dei primi martiri ed evangelizzatori della Tuscia, Valentino e Ilario appunto. Il concerto vedrà all'organo Enrico Mazzoni, mentre alla direzione ci sarà come sempre il Maestro Lucio Roberti, piacevolmente stupito dall'evolversi dell'iniziativa "Sono molto lieto - ha affermato il Maestro - di eseguire questo concerto nella bella ed accogliente cornice della nuova chiesa di Villanova. Mi ha particolarmente colpito la disponibilità e la sensibilità artistica del Parroco, vero promotore di questo momento. In effetti, per solennizzare ulteriormente tale data, che negli ultimi anni viene sentita ancora di più nel quartiere Villanova dove è stata appena ultimata l'edificazione del nuovo complesso parrocchiale dedicato ai Patroni della città, il Parroco Don Emanuele Germani ha voluto fortemente un momento che legasse finemente Arte, Fede e Cultura e servisse quale momento degno aggregativo per gli abitanti del luogo. Il concerto inoltre darà un'ulteriore possibilità per poter riascoltare dal vivo un'opera già eseguita da Doppiounisono con grande successo di pubblico e di critica presso il Pontificio Santuario Maria Santissima ad Rupes, nel corso della scorsa primavera: si tratta della Missa Pontificalis che il celebre musicista compose nel 1897, per coro a tre voci miste e organo. Il concerto si prefigura come un ideale omaggio al grande compositore e sacerdote Lorenzo Perosi, assurto a pieno titolo a leggenda della Musica sacra essendo stato storico direttore della Pontificia Cappella Sistina. L'appuntamento con l'Ensemble musicale Doppiounisono e la Missa Pontificalis perosiana è dunque per sabato 30 gennaio, alle ore 18, per lasciarsi affascinare dalla bellezza del nuovo tempio di Villanova e dall'incanto senza tempo della Musica sacra antica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni