Cerca

teatro

Teatro Verde all'International Puppet Festival 2016

La compagnia rappresenterà l'Italia nel più importante festival di marionette e burattini al mondo

05 Febbraio 2016

Teatro Verde all'International Puppet Festival 2016

Image title

Dopo la  vittoria dello scorso anno a Bangkok, come "Best puppet musical cabaret award" all"Harmony world puppet carnival”, (il più importante festival di marionette e burattini al mondo), quest'anno la Compagnia Teatro Verde di Roma rappresenterà l'Italia in India, all' Ishara International Puppet Festival 2016 - XIV edizione insieme ad altre otto compagnie provenienti da Egitto, Iran, Stati Uniti, Afghanistan, Russia, Svezia. Svizzera e India. Il Festival, che si svolgerà nelle tre città di New Delhi, Guargaon e Chandigarh, dal 5 al 12 febbraio, vedrà in scena Bravo Bravissimo! di Andrea Calabretta, con la regia di Francesco Mattioni e la direzione artistica di Veronica Olmi (con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di New Delhi e il patrocinio di Unima Italia (union international de la marionnette) Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra il Teatro Verde e il Teatro Pirata di Jesi, due Compagnie storiche tra le più antiche del panorama del teatro di figura e del teatro ragazzi italiano, che da oltre 30 anni operano in maniera continuativa con oltre 200 repliche l'anno e decine di spettacoli in repertorio. Il Teatro Verde, in particolare, celebra quest'anno i 36 anni di Compagnia e i 30 anni della stagione teatrale - Premio Maria Signorelli per il teatro. Un bel modo, quindi, per festeggiare: tornando in India - dopo tanti anni e tanti spettacoli in tutti i continenti - grazie all'invito del direttore del festival Ishara Mr. Dadi Pudumjee, che considera il lavoro e la storia della Compagnia un'eccellenza italiana da far conoscere in tutto il mondo. Un degno riconoscimento al Teatro di Figura italiano, un'arte e un patrimonio tra i più vasti e preziosi al mondo tutelato grazie alla Rete degli Archivi Unima Italia candidata (e in attesa di responso) al "Registro Unesco della Memoria del Mondo".

 


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni