Cassino
Discussa ieri in Regione la proposta di Legge su "I Cammini"
Per Grossi, Assessore alla Cultura del Comune di Cassino, "il Cammino di San Benedetto è stato uno dei progetti più apprezzati tra quelli proposti dalla Regione Lazio anche in occasione della Bit di Milano"
Il Basso Lazio ed il filone dei Cammini legati alla figura di San Benedetto da Norcia assumono sempre maggior rilievo. Nella giornata di ieri infatti si è discusso ancora una volta in Regione Lazio circa la proposta di legge riguardante la promozione e valorizzazione di tali itinerari, che rappresentano una vera e propria "perla" nel panorama escursionistico della regione. Si è trattato di un'audizione a cui ha preso parte tra gli altri l'Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Cassino, Danilo Grossi il quale, a margine dell'incontro avuto con il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone, Marcello Pigliacelli e Paolo Piacentino per il Ministero dei Beni ed attività culturali e turismo, ha rilasciato una serie di dichiarazioni in merito “Un appuntamento molto interessante – così l'ha definito l'assessore cassinate – che ha rappresentato l’occasione per chiarire una serie di aspetti, con particolare riferimento a quello di San Benedetto e con l’obiettivo di portare avanti l’iter della proposta di legge. Il Cammino di San Benedetto - ha detto Grossi - è stato uno dei progetti più apprezzati tra quelli proposti dalla Regione Lazio anche in occasione della Bit di Milano. Dal canto nostro abbiamo illustrato tutte le peculiarità di un progetto che ha ricadute positive per l’intero territorio cassinate." In particolare, l'assessore ha sottolineato che "l'aspetto turistico ricopre, soprattutto in una città come Cassino munita di un immane patrimonio archeologico e naturalistico, un ruolo di primissimo piano e come tale va analizzato e progettato. Da tempo con il fondamentale apporto del Parco Naturale dei Monti Aurunci e delle associazioni del territorio abbiamo riportato alla luce sentieri naturali incontaminati e di inestimabile valore. Quelli stessi sentieri descritti all’interno del progetto ‘I Cammini di San Benedetto’, progetto a cui lavoriamo da tempo con il sostegno dell’Agenzia Regionale del Turismo del Lazio che con propri bandi ha finanziato ben due progetti: uno che riguarda proprio Cassino e l’altro, appunto, il cammino di San Benedetto, realizzando un meraviglioso Virtual tour su tutte le tappe del Cammino. Il cammino è la giusta consacrazione di un lavoro comune che le tre città benedettine, Norcia, Subiaco e Cassino stanno portando avanti da molto tempo anche grazie alla Fiaccola Benedettina che ogni anno fa visita ad una capitale europea e che nel mese di marzo porterà a promuovere il territorio benedettino nella capitale olandese di Amsterdam. Quella di ieri - ha concluso Grossi - è stata una giornata importante per Cassino, quindi, e ci ha permesso ancora una volta di promuovere il nostro territorio ed in questo caso uno dei percorsi più suggestivi di tutta Italia.”