Cerca
Roma Capitale
23 Febbraio 2016
Si sa, quando la sanzione è all'orizzonte, gli animi si placano con maggiore facilità e tutto rientra: deve saperlo bene il Prefetto di Roma, Franco Gabrielli, che a quattro giorni dallo sciopero dei trasporti ha disposto la precettazione dei dipendenti Atac che nella giornata di oggi avrebbero preso parte all'agitazione proclamata dalle organizzazioni Orsa Tpl e Cambiamenti M410. La serrata, che avrebbe previsto una agitazione di 4 ore per la prima e di 8 ore per la seconda si è così risolta in un nulla di fatto, poiche nella giornata di oggi i paventati disagi non si sono verificati. Una vera e propria manna dal cielo per i lavoratori e romani che giornalmente affollano i mezzi pubblici e che anche oggi hanno potuto spostarsi tranquillamente nell'area urbana della Capitale. Ma soprattutto disagi azzerati per i numerosissimi turisti che stanno affollando la Città in occasione del Giubileo straordinario. Al presente (ore 16,15) procede regolare il servizio delle tre linee della metropolitana, oltre che della Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Viterbo, nonchè dell'intera rete di superficie, eccetto la linea 125, temporaneamente sospesa, le cui destinazioni servite vanno raggiunte utilizzando le linee 23 e 280 (zona lungotevere e Ripa Grande) e 115 (Trastevere).
Multe e rimborsi in un decreto governativo. Nel frattempo anche i piani alti della politica starebbero lavorando per stabilizzare ulteriormente la situazione dei trasporti a livello nazionale: in particolare, bollirebbe in pentola un prossimo decreto governativo, che prevederebbe multe per i numerosi "portoghesi" che non timbrano il biglietto oppure passano i tornelli senza strisciare; l'importo si attesterebbe su una cifra sessanta volte il valore del biglietto e comunque non al di sotto di 200 euro. Ma non finirebbe qui, giacchè tale decreto paventerebbe la possibilità che pendolari ed utenti di mezzi pubblici invischiati in disservizi legati a ritardi e cancellazioni impreviste potrebbero accedere all'ottenimento di un rimborso, aprendo così le porte alle svariate aziende di trasporto al miglioramento ed all'incentivazione di strutture più moderne ed efficienti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni