Cerca
Cassino
25 Febbraio 2016
"Si può fare: mangiare bene, crescere sani, vivere meglio", questo è il titolo dell'iniziativa con cui l'Assessorato all'Istruzione del Comune di Cassino ha presentato e promosso l'odierna Giornata dell'Educazione alimentare: un momento di festa ma anche di riflessione ed analisi per un tema molto importante per la società ed in particolare per le giovani generazioni, al quale l'Assessore Danilo Grossi ha dato appuntamento per il pomeriggio di oggi. Un vero e proprio incontro, a partire dalle ore 16 presso l'Auditorium della Scuola Media Conte nell'ambito del quale interverranno la Dottoressa Paola Manichetti, nutrizionista del Servizio igiene alimenti nutrizione Asl di Frosinone, il Dott. Alfredo del Grosso, nutrizionista del Servizio igiene alimenti nutrizione della Asl di Cassino e la Dottoressa Daniela Vallone, nutrizionista della Società All Foods. La discussione verterà sull'educazione alimentare e sarà rivolta non solo agli oltre mille alunni che usufruiscono della mensa scolastica ma anche alle loro famiglie ed agli insegnanti di quegli istituti che prevedono il servizio di refezione. Durante il briefing di presentazione dell'evento, tenutosi qualche giorno fa, Grossi ha avuto modo di sviluppare ulteriormente il tema prescelto, affermando che "è di fondamentale importanza che fin da piccoli i bambini vengano educati ad un’alimentazione corretta, sana e basata soprattutto sui prodotti di stagione e quelli locali, che tra l’altro presentano il non trascurabile pregio di un’indiscutibile bontà e di una qualità riconosciuta in ogni angolo di mondo. Proprio per questo - ha continuato l'assessore - come Comune nell'ambito dell'educazione alimentare, in attuazione di quelle che sono le linee guida ministeriali regionali, abbiamo intrapreso da tempo un serio percorso di collaborazione con i nostri istituti scolastici per promuovere interventi e attività finalizzati ad una corretta alimentazione dei bambini e ragazzi a scuola e in famiglia. Un percorso virtuoso che in questi anni ha fatto registrare un interesse sempre maggiore da parte degli insegnanti e delle famiglie. D’altronde - spiega Grossi - la scuola è il luogo chiave degli interventi di educazione alimentare e di promozione alla salute dal momento che può agire sia sugli alunni sia sulle famiglie e di conseguenza promuovere modelli di comportamento positivo". Dunque l'educazione alimentare, come cardine di riferimento dell'incontro che di qui a poche ore andrà a tenersi, cui si aggiungerà un profondo moto di sensibilizzazione per il quale hanno offerto collaborazione i dirigenti medici della Sian della Asl di Frosinone e quelli di Cassino, i responsabili della società All Foods, tutti in prima linea, unitamente a docenti e dirigenti scolastici, con l'Amministrazione Comunale per la realizzazione dell'iniziativa. "Noi vogliamo proseguire - ha concluso Grossi - quel percorso di miglioramento costante dei servizi al cittadino tenendo conto delle necessità odierne delle nostre famiglie. Per farlo non si può che avere una particolare attenzione verso i servizi dell’istruzione e la tutela dell’infanzia, nei quali c’è la volontà di percorrere la sfida del cambiamento e dell’innovazione come dimostrato in questi ultimi anni durante i quali tante sono state le iniziative messe in campo dall’Amministrazione per venire incontro alle esigenze dei nostri piccoli concittadini.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni