Cerca
Trasporti
01 Marzo 2016
I pendolari del Lazio possono tirare un sospiro di sollievo, poichè dalla Regione è in arrivo una delibera che rivede ed incrementa le già presenti agevolazioni tariffarie per i cittadini che usano i servizi di trasporto pubblico locale. L'acquisto degli abbonamenti annuali inannzitutto prevederà sconti sui redditi più bassi ed ulteriori agevolazioni saranno attive anche per quanti hanno più abbonamenti attivi all'interno di un nucleo familiare; l'abbonamento annuale agevolato inoltre dà la possibilità di accedere ad un ulteriore bonus di 150 euro per l'acquisto di una bici pieghevole. Informazioni dettagliate e moduli di domanda saranno disponibili presso il sito regione.lazio.it
Aggiornamento sui trasporti capitolini. Anche per quanto riguarda il trasporto pubblico nella Città eterna vanno segnalate una serie di informazioni di servizio, utili per chi si sposta nelle aree limitrofe a Piazza Bologna, zona Ostiense, Salario-Trieste, Togliatti Prenestina. Iniziando da via Lorenzo il Magnifico, l'arteria è chiusa al traffico nel tratto via Gian Luca Squarcialupo e via Giovanni da Procida, per la presenza di una voragine: ciò comporta la deviazione delle linee 62, 168 e 309 su piazza Bologna, viale delle Provincie, piazzale delle Provincie, via della Lega Lombarda, via Arduino, largo Mazzoni. In direzione del Centro invece, esse percorrono via della Lega Lombarda, piazza delle Provincie, viale delle Provincie e piazza Bologna. Anche il percorso dei bus della linea 017 sono interessati da deviazioni rispetto al tragitto abituale, a causa della chiusura del sottopasso di via Albi, su richiesta dei vigili. Da circa un mese, la 017 segue il percorso abituale fino a via Albi-altezza via Maierato, dopo di che prosegue su via Maierato, via Melicuccà, via Casaletto di Giano, via Maggiorana, via Case Basse, viale dei Romagnoli, via Ostiense, via di Acilia, piazza San Leonardo da Porto Maurizio, via Daniele da Samarate, via Giuseppe Fagnano, via Fabiano Landi, via Ponte Ladrone, nuovamente via Ostiense e via Fiumalbo, dove effettuano inversione di marcia ed reimboccano via Ostiense-direzione Ostia: da qui seguono un nuovo itinerario lungo via Ponte Ladrone, via Fabiano Landi, via Giuseppe Fagnano, via Daniele da Samarate, piazza San Leonardo da Porto Maurizio, via di Acilia, via Ostiense, viale dei Romagnoli, via Ostiense, fino a raggiungere il capolinea. Il cambio di percorso per la 017 à iniziato l'8 febbraio. Spostandoci nel quartiere Salario-Trieste, da oggi e fino all'8 marzo saranno effettuati lavori lungo il tratto di corso Italia ricompreso tra via Marche e via Toscana, anche qui a seguito dell'apertura di una voragine; lungo il tratto interessato dai lavori vige divieto di sosta in vigore 24h su 24 ed divieto di transito, con consequenziale deviazione delle linee 89, 490 e 495 e soppressione temporanea della fermata corso d'Italia/Po. Fino a domenica 13 marzo infine, a causa dei lavori di sostituzione dell'armamento tranviario in viale Palmiro Togliatti e in via Prenestina, i tram delle linee 5 e 14 sono sostituiti da un tram unico denominato "514": esso viaggia lungo l'itinerario stazione Termini-piazza Gerani e da via Bresadola a viale Togliatti il servizio viene effettuato da bus, il "14bus" che ferma lungo le corsie laterali.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni