Cerca

Gaeta

Oggi a Gaeta si inaugura la IV edizione di Vivi l'Arte 2016

Gaeta: Dal 6 al 21 marzo apertura di spazi culturali musei e siti storici per una concentrazione di percorsi artistici-culturali snodati lungo tutto il territorio della città sudpontina

07 Marzo 2016

Oggi a Gaeta si inaugura la IV edizione di Vivi l'Arte 2016

Image title



La Città di Gaeta oggi darà il via ufficiale ad una kermesse culturale di amplissimo respiro, che si snoderà lungo i principali siti della città sudpontina: Vivi l'Arte, giunta alla IV edizione, è una manifestazione che ogni anno l'Amministrazione comunale gaetana porta avanti, schierando in prima linea l'Assessore alla Cultura Francesca Lucreziano e le migliori realtà associative del posto, a partire dall'Associazione culturale “I Tesori dell’Arte". Questa quarta edizione, che vede il patrocinio di Regione Lazio, Arcidiocesi di Gaeta, Ente Parco Riviera di Ulisse, e che annovera tra le sue collaborazioni anche l’ITS Fondazione Caboto e Visit Lazio, si preannuncia particolarmente ricca di eventi, con un cartellone di proposte, da concerti a momenti di approfondimento, che coinvolgeranno spazi culturali, musei e siti storici di Gaeta, in una piacevole concentrazione di interessi e di percorsi artistico-culturali dove anche l'uso del dialetto locale occuperà un posto d'onore.


Il programma di Vivi l'Arte 2016. Dieci sono i contenitori di eventi predisposti: innanzitutto Creatività, dal 9 al 21 marzo che vedrà al Palazzo della Cultura una serie di laboratori della creatività a cura dell’Associazione Arte e Mestieri, Amici del Golfo; inoltre si celebrerà la Giornata dell’UNESCO della Poesia, dal 18 al 21 marzo, sempre preso il Palazzo della Cultura con interessanti presentazioni di raccolte di versi e libri, ed incontri con poeti (Franco Buffoni, Premio Viareggio, e Rodolfo Di Biasio); segue lo Spazio Ragazzi, il 13 marzo, ancora presso il Palazzo della Cultura con Letture fatte ad Arte (Nati per leggere), mentre il 21 marzo, al Molo Santa Maria si svolgerà La Festa degli Aquiloni (Lo Spiringuacchio). Contemporaneamente, nei giorni in cui Vivil’Arte entrerà nel vivo, anche le scuole primarie parteciperanno con Flash book di letture ad alta voce mentre nelle scuole secondarie si terrà A Scuola di Dialetto; è previsto inoltre il contenitore Musica, con il Concerto di Primavera che il 16 marzo sarà ospitato presso il maestoso Santuario Santissima Annunziata e che sarà curato dall’Ist. Comprensivo Giosuè Carducci; il contenitore Incontri, dal 10 al 20 marzo 2016, chiamerà in causa non solo il Palazzo della Cultura, ma anche la Basilica Cattedrale e Palazzo De Vio. Presso la Chiesa Avventista si svolgeranno momenti di approfondimento culturale e presentazioni di libri, mentre al Parco di Monte Orlando una visita al centro recupero animali selvatici sarà curata dal Parco Riviera di Ulisse; il contenitore Spettacoli, dal 9 al 19 marzo, spazierà dal Teatro (Il Paese dei Giganti, E vissero per sempre …. orrendi e contenti, Diversamente padre) fino alla Danza (Nel Mondo della Fantasia). Anche Flavio Oreglio, direttamente da Zelig, proporrà l'appuntamento “La cultura vista da Flavio Oreglio: pensieri, canzoni e sorrisi d’autore”, un testo originale perchè ideato, pensato e realizzato apposta per questa rassegna; infine il contenitore Donna, dal 6 marzo all’8 marzo proporrà convegni, conferenze, performance musicali oltre che il Premio Cajeta, che è dedicato alle eccellenze femminili della Città.


Appuntamenti collaterali. Nell'ambito degli eventi che graviteranno intorno a Vivi l'Arte vanno segnalate le Mostre e Performance d’Arte che si svolgeranno dal 9 al 21 marzo presso Palazzo della Cultura, Pinacoteca Comunale, Museo Diocesano, Corso Italia (Street Art) e le ste stesse Giornate FAI di Primavera, che avrano luogo sabato 19 e domenica 20 marzo. Per ulteriori informazioni: Comune di Gaeta (turismo@comune.gaeta.lt.it - tel. 0771 46 94 65), Pro Loco Gaeta (www.prolocogaeta.it - info@prolocogaeta.it - tel. 3200380413), I Tesori dell’Arte (www.tesoriarte.it - info@tesoriarte.it - tel.0771 28 62 17), FAI delegazione Gaeta–Latina (www.giornatefai.it - zantour@libero.it - tel. 0771 902091).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni