Roma Capitale

Roma Capitale: nuova mobilitazione popolare per la linea Saxa Rubra-Laurentina

Il progetto, approvato in Aula Giulio Cesare nel 2006, rimase chiuso nei cassetti fino allo scorso anno, quando il Movimento 5 Stelle ha rilanciato la sfida, quel del VII Municipio


Si svolgerà sabato 12 marzo a Roma la manifestazione volta a dieci anni dalla Delibera 37/06, una iniziativa popolare con la quale i cittadini elaborarono un piano di mobilità sostenibile, nel quale si prevedeva una nuova linea tramviaria: tale linea, avente per capolinea le zone di Saxa Rubra e Laurentina avrebbe collegato il le areee a nord e sud della Città eterna, senza dover passare per il centro di Roma. Un progetto avveniristico, oltre che fortemente funzionale per la cittadinanza, il quale avrebbe sortito un miglioramento ed uno snellimento non da poco per la viabilità capitolina, quotidianamente congestionata. All'epoca furono comitati spontanei, associazioni e cittadini comuni, riuniti in uno slancio di maturità civica senza precedenti a raccogliere ben diecimila adesioni tra i residenti; tutto quindi faceva sperare in una tempestiva realizzazione della tratta. Ma approvata la delibera in Aula Giulio Cesare, tutto finì gradualmente nell'oblio e non si sentì parlare più del progetto fino allo scorso anno, quando una risoluzione promossa dal Movimento Cinque Stelle e votata nel Giunta del VII Municipio rilanciò la sfida. Ecco rinnovarsi allora l'impegno civico dei romani, che dopo aver atteso tanto, vogliono tentare di riaprire il caso e farlo giungere a soluzione certa: anzitutto si è tornati a far sentire la propria voce attraverso un Comitato promotore, non con una semplice commemorazione, bensì con una vera e propria riedizione di quella mobilitazione popolare avutasi appena un decennio prima. Sabato prossimo dunque, i cittadini scenderanno in piazza usufruendo di una serie di punti di raccolta, a cominciare da Piazza Madre Teresa di Calcutta, oltre che il laghetto presso il Parco degli Acquedotti (dove dalle ore 10:30 si raduneranno i ciclisti), lo spiazzo antistante la stazione metro di Ponte Mammolo ed il largo prospiciente la sede del VII Municipio (qui a partire dalle ore 10:00). La manifestazione si concluderà presso il Parco Madre Teresa di Calcutta a Centocelle.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.