Cerca

teatro

TeatroSenzaTempo presenta: De Profundis e Musicology

La compagnia va in scena con 2 spettacoli: un testo su Wilde ed un musical prodotto dal laboratorio dell'associazione

09 Marzo 2016

Scena da De Profundis

Scena da De Profundis

Torna in scena l'Accademia teatrale TeatroSenzaTempo, diretta da Antonio Nobili e Mary Ferrara. La compagnia propone due nuovi spettacoli. Al Teatro Furio Camillo di Roma e al Teatro Brancaccino

Scena da De Profundis

De Profundis Al Furio Camillo, negli abiti di Wilde, Antonio Nobili racconta uno spaccato della vita del grande poeta irlandese. Della lunga lettera scritta dal carcere a Bosie (Matteo Maria Dragoni), Antonio Nobili ne ha estirpato la delusione ed il rammarico per un amore che nella infinita complessità, ha saputo manifestare la sua potenza e la sua verità nella desolazione di una prigione. Dal dolore di una condanna che costò a Wilde la salute e la carriera, uno spettacolo intenso frutto di una drammaturgia capillare e attenta pronta a mettere in luce quello che oggi come allora, è il ritratto di una società omofoba e violenta rappresentata in scena da Lord Queensberry, il padre di Bosie (Alberto Albertino). Senza mai perdere di vista l’anticonformismo ed il genio dello scrittore, l’abisso poetico del De Profundis ed il riscatto per ‘quell’amore che non osa pronunciare il suo nome’ in un duetto serrato tra Wilde (Antonio Nobili) e la sua Coscienza (Martina Mastroianni). Rispetto alla precedente messa in scena, sono stati aggiunti due personaggi femminili: Constance, la moglie di Wilde (interpretata da Elisa Lombardi) e Sibyl, la madre di Bosie (interpretata da Mary Ferrara). Biglietto INTERO 15 euro - RIDOTTO 10 euro (+ tessera teatro)

Musicology night show  Frutto del primo step del laboratorio annuale MIA (Musical Inside Academy), l’esibizione è un viaggio tra le professioni dello spettacolo rivisitati a volte in chiave ironica a volte poetica. Il gruppo di allievi affronterà il palcoscenico esibendosi nelle tre discipline (canto, danza e recitazione) per quello che vuole essere per loro il traguardo iniziale di un percorso che si concluderà a maggio e per il pubblico, il piacevole intrattenimento che solamente le canzoni senza tempo sanno regalare. Parte dell’incasso verrà devoluto alle associazioni che si occupano di Musicoterapia e Musicoterapia. Teatro Brancaccino Biglietto INTERO 15 euro (+ prevendita 12,50) - RIDOTTO 10 euro. Riduzione sul biglietto per chi ha assistito ad una delle repliche del De Profundis contattando il 3664538808


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni