Trasporti
Sciopero dei mezzi: i tassisti ci ripensano, il Prefetto impone riduzione ad Atac
A poche ore dall'avvio dell'agitazione, i tassisti hanno revocato la protesta mentre la Prefettura ha ridotto l'orario di serrata per Atac; Roma Tpl e Ferrovie dello Stato invece resteranno ferme per 24 ore
Lo sciopero dei trasporti di domani sta per cominciare ed ancora arrivano notizie che vanno a modificare, del tutto od in parte, gli orari e le modalità relativi all'agitazione. E' di ieri sera infati la notizia della sospensione della protesta dei tassisti, in seguito agli impegni assunti dal Governo. Tale revoca è giunta dopo l’incontro delle dieci sigle sindacali di categoria al tavolo aperto presso il Ministero dei Trasporti. Con tale iniziativa quindi è stata annullata anche la manifestazione che domani si sarebbe snodata tra Piazza Venezia e Via dei Fori Imperiali.
Il fronte Atac. Diverso invece è quanto si è deciso nell'ambito di Atac dove, dopo l'annuncio di uno sciopero che per 24 ore avrebbe seriamente messo a rischio la mobilità nell'area urbana della Capitale, si è dato seguito alle richieste del Codacons. Il Prefetto di Roma Franco Gabrielli così messo in piedi un'ordinanza tesa a ridurre i tempi della serrata: Atac pertanto non sciopererà per 24 ore ma per sole quattro ore. Dunque, lo stop vero e proprio si avrà domattina tra le ore 8:30 e le 12:30: chiuderanno le biglietterie e saranno a rischio tutte le linee bus, tram e metropolitane, nonchè le ferrovie Roma-Lido, Roma-Nord e Termini-Centocelle.
Il fronte Roma Tpl e Fs. Se Atac e tassisti sono stati interessati da provvedimenti radicali, nulla di invariato invece va a registrarsi per Roma Tpl e Ferrovie dello Stato: entrambe le aziende confermano 24 ore di stop. Per quanto concerne la prima, saranno a rischio le linee bus 044, 049, 053, 056, 048, 055, 059, 314, 349, 404, 437, 08, 011, 013, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 050, 051, 054, 057, 066, 078, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 339, 340, 343, 344, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 543, 546, 548, 552, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 702, 710, 711, 720, 721, 763, 764, 767, 771, 775, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 907L, 908, 912, 914, 982, 985, 992, 993, 998, 999, 013D, 701L, 703L, C1 e C19. Fs invece avvierà la protesta questa sera a partire dalle ore 21:00, protraendola fino alla serata di domani. Gli unici rischi possibili andranno a riguardare quei treni Intercity non rientranti tra quelli garantiti, che rischiano la cancellazione oppure limitazioni nel percorso. Circoleranno regolarmente le Frecce ed i treni regionali di Trenitalia nel territorio del Lazio, a prescindere dalle fasce di garanzia. Sarà assicurato infine il collegamento tra la stazione di Roma Termini e l’Aeroporto di Fiumicino.