Cerca

Cassino

Cassino: con un matrimonio medievale, Rocca Janula torna al XIV secolo

Atmosfere e riti persi in un tempo remoto animeranno lo storico monumento cassinate, freschissimo di restauro; per agevolare la partecipazione ai tre spettacoli rievocativi sono mobilitati i principali punti vendita della città

15 Aprile 2016

Il corteo storico (dal sito www.abbaziamontecassino.org)

Il corteo storico (dal sito www.abbaziamontecassino.org)

Il corteo storico (dal sito www.abbaziamontecassino.org)


Domenica, 17 aprile a partire dalle orte 10:30 presso Rocca Janula a Cassino, il corteo storico Terra Sancti Benedicti presenterà un evento che riproporrà la vita ed i costumi della terra cassinate: verrà infatti riproposta la rievocazione di un matrimonio medievale. Cornice dello splendido evento sarà la spettacolare Rocca fortificata, oggetto nei mesi scorsi di un profondissimo e radicale restauro, che l'ha restituita al suo splendore originario. Uno scenario di indubbia suggestione, unico in tutta la Ciociaria e forte della sua ritrovata bellezza, dove sfileranno figuranti rappresentanti nobili e popolani, militari e pellegrini, tutti appartenenti al corteo storico, i quali ridaranno vita a riti e consuetudini vecchie di sette secoli ma perfettamente riproposte nella loro semplice quotidianità di un tempo. Rocca Janula, location perfetta per tale appuntamento e patrimonio immenso dal punto di vista civile e paesaggistico, già all'indomani della sua riapertura ha suscitato vivo interesse tra i numerosi turisti che affollano la città bassolaziale; con l'evento della prossima domenica, essa diverrà protagonista di un ulteriore momento di altissimo spessore culturale, che le spiana la strada a potenziali eventi, rigorosamente ambientati indietro nel tempo.


Modalità di partecipazione. L'accesso agli spettacoli è rigorosamente a numero chiuso: infatti, solo un gruppo di 150 spettatori per volta può accedere al recinto storico della Rocca: inoltre, la rievocazione vedrà avvicendarsi solo tre ripetizioni, ossia alle ore 10:30, alle 15:30 ed infine alle 17:30. Pertanto, sarà effettuata prevendita presso il Palace Caffe di Piazza San Benedetto, il Tienda Solidal Commercio equo e solidale di Corso della Repubblica 130 e l'Amadeus Caffe di Piazza Diamare 4. La quota di partecipazione è di euro 2 ed oltre al biglietto si riceverà una ciambella in omaggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni