Cerca
Velletri
18 Aprile 2016
Una veduta del centro storico di Velletri
Sono ben tre i seminari che nella prossima settimana verranno organizzati dall'Associazione "Velletri2030" presso la città veliterna: il primo si terrà mercoledì 20 Aprile 2016 in Via dei Lauri 1. L'incontro è intitolato "Vulnerabilità Sismica degli Edifici: Stato dell'arte e nuove proposte di soluzione" e dunque si preannuncia un appuntamento quanto mai utile ed interessante, visti anche gli eventi sismici che in questi giorni si stanno verificando sia nell'area dei Castelli e sia su scala nazionale ed internazionale. Inoltre, mercoledì 04 Maggio 2016 si procederà con un nuovo appuntamento seminariale, dal titolo "La Cultura ai tempi di Internet", realizzato con la collaborazione ed il sostegno della locale Libreria Mondadori. Nel corso del Seminario, tenuto da Roberto Vacca, si avrà la presentazione del suo ultimo libro "Come fermare il tempo e riempirlo di buone idee", il quarantaseiesimo della serie. Ma non è finita: un ulteriore seminario si avrà allo scopo di presentare i risultati del primo anno di "Agricoltura 2.0", progetto originatosi proprio a partire da un'idea di Velletri2030 e sviluppato successivamente dal CREA - ex Cantina Sperimentale - dall'I.T.I.S. Vallauri e dall'I.I.S. Cesare Battisti. Previsto per l'intera mattinata di martedì 17 Maggio presso l'I.I.S. Cesare Battisti in via Ferruccio Parri, tale incontro racconterà delle nuove competenze agronomiche e tecnologiche, di durata pluriennale, che sono state individuate dal progetto, il quale vuole peraltro suggerire nuovi modi di esercizio dell'attività agricola, rispettosa dell'ambiente, della salute dell'uomo e di una produzione di maggiore qualità.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni