Cerca
Gaeta
19 Aprile 2016
E' veramente effervescente, la proposta di iniziative culturali che sul territorio gaetano vanno via via realizzandosi in quest'ultimo periodo. Ultima in ordine di tempo è la visita al Castello Angioino, che è stata programmata per il prossimo 24 aprile e che ha un titolo emblematico "Ti mando a Gaeta!" Tale esclamazione, dai tratti sinistri e fortemente evocativi, veniva utilizzata dalla fine del secolo XIX e per tutto il secolo scorso per minacciare la reclusione all'interno dell'edificio, fino agli anni ottanta trasformato in carcere militare... oggi invece, tutto questo diviene titolo e sprone per una meritoria iniziativa culturale, intrapresa da "I Tesori dell'Arte" e tesa non solamente a ricordare gli ultimi trascorsi "giudiziari" del Castello, quanto ad evocare tutte le varie fasi storiche dell'edificio, che abbracciano mezzo millennio di vita gaetana e che appunto, hanno inciso profondamente sulle vicende della città e del territorio limitrofo. Ecco allora il senso di un appuntamento, che è ben più di una visita e che va a coinvolgere l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, grazie alla cui disponibilità, sarà possibile fare memoria di tutto, dalle origini del mastio fino alle ultime fasi della sua storia, per la precisione quelle nel corso delle quali all'interno delle sue mura vennero reclusi graduati italiani e famigerati nazisti, quali Herbert Kappler e Walter Reder. Per partecipare a "Ti mando a Gaeta!" è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3898256341, anche attraverso il servizio Whatsapp.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni