Oriolo Romano

Ad Oriolo Romano, per celebrare le Arti e la Cultura

Nel corso di questo fine settimana, il Palazzo Altieri della bella cittadina tusciana proporrà due appuntamenti tesi a celebrare il mondo dell'Arte fotografica e della Poesia, tra coreografia, musica e mostre


L'attività del Museo di Palazzo Altieri ad Oriolo Romano, in provincia di Viterbo, non è mai stata così intensa! Infatti presso l'importante polo museale della cittadina sita nel cuore della Tuscia, durante questo fine settimana si entra nel vivo di una serie di appuntamenti, tutti di ampio respiro e perciò degni di attenzione: il primo, sabato 23 aprile alle ore 12:00, sarà l'inaugurazione della Mostra fotografica con premiazione dei partecipanti al contest "Tuscia sul filo del tempo", che darà il via ad un percorso espositivo ad ingresso libero, aperto fino al 20 maggio, durante il quale si potrà fare un vero e proprio salto all'indietro nel tempo, scoprendo volti e luoghi del viterbese, visti con l'occhio dei primi obiettivi fotografici. Questa iniziativa è promossa non solo dal Museo di Palazzo Altieri ma anche dal Polo Museale del Lazio del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Lo stesso ente si fa promotore inoltre del secondo appuntamento, che si svolgerà sempre a Palazzo Altieri e che si terrà sempre il 23 aprile, ma nel pomeriggio: alle 17:30 presso la Sala degli Avi andrà in scena "Voci segrete - Marina Ivanovna Cvetaeva", reading poetico-musicale di poesia femminile contemporanea. L'evento, sempre ad ingresso libero, prevederà la partecipazione di Tiziana Biscontini (voce), Alessandro Battafarano (synthesizer) e Mafalda Russo (coreografia e danza).

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.