Cerca
Velletri
28 Aprile 2016
Immagini tratte dalla pagina Facebook " Assessorato alla Cultura Velletri"
Si è tenuto questa mattina, a Velletri, un primo incontro di orientamento a proposito dell'offerta formativa della futura sede distaccata dell'Accademia di Belle Arti capitolina. E si può dire che effettivamente il passo in avanti c'è verso una maggiore concretezza: la presentazione dei corsi dell'erigenda sede veliterna ha visto anzitutto la partecipazione di Mario Nocca, docente di storia dell’Arte Antica e Museografia, che ha avuto l'onore di aprire i lavori; ha lui ha fatto seguto l'assessore veliterno Ilaria Usai che ha sottolineato quale e quanto prestigio porterà questa nuova istituzione all'interno del territorio comunale e provinciale, per il quale è stato auspicato un risveglio sociale, culturale e civile della città di Velletri, che ne sarà la beneficiaria primaria. Successivamente, si sono alternate le testimonianze di allievi già diplomati in scenografia, pittura e scultura. Notevole anche la presenza di alcuni giovani del Liceo artistico di Velletri, le cui aspettative sono già molto elevate. Soprattutto, questi ultimi hanno sottolineato i benefici che si potranno avere sia in termini di reputazione - essendo una filiale dell'Accademia di Roma Capitale - sia di minore pendolarismo, che anzi porterà i giovani del territorio a spostarsi su Velletri anzichè disperdersi a Roma ed altrove. Hanno concluso gli interventi il sindaco Fausto Servadio, mentre il vicedirettrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Di Dalma Frascarelli, ha presentato i corsi veri e propri. L'incontro si è concluso con un intervento del prof. di Disegno dal vero Pier Luigi Berto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni