Rieti
Rieti: una giornata all'insegna del Jazz e della sensibilizzazione sociale
Storia, divertimento ed impegno civile nel corso della manifestazione, nell'ambito dell'International Jazz Day voluto dall'Unesco, dove si raccoglieranno firme per la valorizzazione di Civita di Bagnoregio
Si terrà domani, 30 aprile 2016 a partire dalle ore 17:00, l'appuntamento che il Comitato Giovani Lazio della CNI per l'Unesco, in collaborazione con Faramusic e I-jazz, celebrerà a Rieti in occasione dell'International Jazz Day. Con questa giornata di confronto e divulgazione, dedicata interamente alla musica Jazz, si andrà a ribadire come questo genere musicale, unico ed irripetibile, non sia solamente musica ma uno strumento ancora attualissimo per realizzare propositi concreti di coesione, scambio, dialogo e tolleranza reciproca. Nel corso dell'appuntamento, saranno numerosi gli ospiti che si succederanno, così come le sessioni di studio ed i momenti culturali. Nella prima parte dell'evento si appurerà cosa sia veramente il Jazz, grazie all'incontro diretto con musicisti, direttori artistici di festival internazionali e semplici appassionati, capaci tuttavia di far conoscere la storia e l'evoluzione di questo genere musicale. Per l'occasione anche e soprattutto i non addetti ai lavori potranno apprezzare il jazz, per mezzo di aneddoti, melodie e parole di chi convive da sempre con questo tipo di musica. Nella seconda parte dell'evento si farà un computo di quanti patrimoni mondiali dell'umanità ci siano all'interno del territorio della regione Lazio, dove si trovino e come mai anche il Jazz si parte di una apposita Giornata Internazionale, promossa proprio dall'Unesco. Curerà questo aspetto particolare il Comitato Giovani della CNI per l'Unesco. Infine, nella terza ed ultima parte della giornata si darà spazio a "Save Civita!": i soci laziali del Comitato Giovani della CNI per l'Unesco infatti promuoveranno pubblicamente una campagna di raccolta firme per la candidatura di Civita di Bagnoregio a Patrimonio dell'Umanità Unesco. Nel corso di una mini sessione verranno raccolte le sottoscrizioni, incoraggiate anche dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che hanno già totalizzato oltre 30.000 adesioni. Infine, nella serata coclusiva, a partire dalle ore 21.00, presso l'auditorium Varrone, i Motus Trio presenteranno il loro album “Mental Space”. E proprio il caso allora di dirsi "Let's Jazz!" e portarsi a Rieti, nel corso di questo fine settimana!