Albano Laziale

Albano Laziale: fine settimana a tema floreale, con "Albano in fiore"

La manifestazione prenderà il via nella mattinata del 14 e proseguirà per tutta la giornata successiva. Previsti incontri a tema, laboratori, mostre e perfino gastronomia floreale


L'Associazione culturale XV miglio, sotto il patrocino del dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Albano Laziale, porterà in scena nel prossimo fine settimana la manifestazione "Albano in Fiore", una Mostra mercato nel corso della quale sarà possibile esplorare il mondo dell'Arte floreale a partire da una prospettiva assolutamente nuova. Nel corso di una due giorni, 14 e 15 maggio, Viale del Risorgimento, Viale Scalchi, Piazza Sabatini (Piazzetta Museo) fioriranno letteralmante, con laboratori creativi e mostre, istallazioni floreali, incontri a tema e perfino percorsi di gastronomia mediante impiego di fiori, oltre alle immancabili visite guidate ai monumenti cittadini.

Le mostre ed i laboratori. Sabato 14 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 16:00 apre la manifestazione "I regali della natura": attraverso diverse tecniche dell’arte, i bambini realizzeranno piccoli manufatti artistici, servendosi dei prodotti offerti dalla natura e dando al contempo un libero sfogo alla propria fantasia. Questo primo appuntamento, a cura della libreria “Il Soffiasogni” e Chissà Dove Ass.Cult., prevede un costo di € 5,00 (ed è consigliata la prenotazione allo 06.45557303). Inoltre, sabato e domenica si terrà durante tutto l'arco della kermesse il Laboratorio aperto di modellazione della porcellana fredda, sul tema Fiori e piante grasse, a cura di Canzonetti Stafania “L’arte di vetrina”, per la cui partecipazione è prevista una quota di € 5,00. Sabato alle ore 18:00 e domenica, dalle ore 11:00 alle 17:00 si avrà invece il Corso base gratuito di fotografia, curato da Amazing Photo, scuola di fotografia. Intorno agli stessi orari, sabato e domenica ci sarà anche un laboratorio gratuito di MusicArTerapia nella globalità dei linguaggi, a cura di Daniele Brandolini e "Per fare un albero ci vuole un bimbo" corso gratuito tenuto da Gabriele Ortenzi, a cura della libreria “Il Soffiasogni” e Ass. Culturale Chissà Dove, per bambini dai sei anni in su (Prenotazione consigliata allor 06.45557303). Ancora, sabato e domenica dalle ore 9:00 17:00 è previsto un corso sui segreti e le tecniche per costruire un cesto di midollino e vimini. L'appuntamento, curato da Rodolfo Onori, prevede un costo di Euro 30,00. Infine, Mostra e laboratorio di pittura ad ingresso libero, sul tema Disegnare su tela o su carta e Laboratorio aperto introduttivo alle tecniche di pittura, curato dai maestri Mara Lautizi e Giampiero Pierini.

Gli incontro a tema. Tra di essi, sicuramente il più atteso è quello sulla Cucina dei Fiori, a cura di Renato Bernardi, che sabato alle ore 11:00 prevederà un corso sull’importanza dei fiori nella preparazione dei cibi e dell’abbellimento delle pietanze. Gli approfondimenti saranno curati dal dott. Francesco Casu (medico nutrizionista-omeopata). Al termine dell'evento, del tutto gratuito, degustazione delle pietanze preparate. Oppure si può virare su "Libri in fiore", Lettura ad alta voce per promuovere la lettura come rituale famigliare (evento per bambini da 3 anni in poi che richiede prenotazione allo 06.45557303), ma c'è veramente tanto da vedere e da scoprire. Il programma gratuito è consultabile su http://www.comune.albanolaziale.rm.it

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.