Cerca

Poggio Mirteto

Poggio Mirteto: stasera inizia la Settimana Musicale Mirtense

Tanti ospiti e tanti appuntamenti per la rassegna musicale che anche in questa undicesima edizione conta di promuovere Turismo e Cultura nell'omonimo centro sabino

20 Maggio 2016

Poggio Mirteto: stasera inizia la Settimana Musicale Mirtense

Image title


Parte questa sera, alle ore 21:00 l'undicesima edizione della Settimana Musicale Mirtense, promossa dall'Associazione Amici del Museo di Poggio Mirteto, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura dell'omonimo centro sabino e numerose associazioni ed enti del territorio. Il programma della manifestazione prevede per la giornata di oggi, 20 maggio, “Senza confini. Ebrei e zingari” Concerto-spettacolo scritto e interpretato da Moni Ovadia, coadiuvato dalla Moni Ovadia Stage Orchestra, che si terrà presso piazza Martiri della Libertà. Si continuerà domani, sabato 21 maggio, ore 18:00 sempre in piazza Martiri della Libertà con "Bande in Festa"-Concerto per 5 bande, provenienti rispettivamente da Casperia, Forano, Monterotondo, Ronciglione e Poggio Mirteto. Domenica prossima, 22 maggio ore 21:00, nello stesso luogo andrà in scena "La musica latino Americana" con i Mariachi in concerto. Martedì 24 maggio alle ore 21:00 presso la Chiesa Cattedrale S. Maria Assunta si avrà un "Recital soprano e organo", con la partecipazione di Angela Baek (soprano) e Dino Rando (organo). Mercoledì 25 maggio ore 21:00 presso la Sala della Cultura "Duo Milonga" in concerto: la formazione, vincitrice del Concorso Città di Magliano Sabina è composta da Antonio Buda (clarinetto) e Valentina Funaro (pianoforte). Ancora, giovedì 26 maggio ore 21:00 sempre nella Sala della Cultura sarà la volta di "Canti dall’oriente", concerto dell'Istituto Superiore Studi Musicali di Terni, con la partecipazione di Yoshimi Muraki (mezzosoprano), Wang Hui Yu (soprano e pianoforte), Hsu Chin Siang (mezzosoprano e pianoforte), Xi Siyu (soprano) con l'Er Hu (strumento tradizionale cinese) e Lau Chor Hang (tenore). Inoltre, venerdì 27 maggio ore 21,00 Sala della Cultura si terrà un "Concerto di chitarra" ed un "Concerto per violino e fisarmonica" a cura del Conservatorio S. Cecilia Roma e sede delocalizzata di Rieti: parteciperanno Giovanni Rossi (chitarra), Fjorela Asqeriu (violino) e Pietro Roffi (fisarmonica). Sabato 28 maggio ore 21:00, ancora presso la Sala della Cultura, "Musica e poesia nella Romania del XX secolo", con la partecipazione di Odolia Carmen Chierica (Soprano), Nicoleta Turliu Mezzo (soprano) e Svetlana Pekarskaya (Pianoforte). Infine, domenica 29 maggio ore 21:00, presso la Sala della cultura, "Musica tra Immagini e Immaginazione"-Concerto per tromba e pianoforte con Andrea Di Mario (Tromba/Flicorno) e Lucio Perotti (Pianoforte).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni