Cerca

Roma Capitale

Roma Capitale: un Concorso d'Arte per festeggiare il compleanno del "Pertini"

Con un evento culturale promosso dalla Cappellania Ospedaliera, il nosocomio festeggia gli oltre 25 anni di attività: la serata prevista per l'occasione annovererà ospiti e testimonial di rilievo

26 Maggio 2016

Marcello Gentile, Padre Carmelo Vitrugno e Francesca della Valle

Marcello Gentile, Padre Carmelo Vitrugno e Francesca della Valle

Marcello Gentile, Padre Carmelo Vitrugno e Francesca della Valle


L'Ospedale Sandro Pertini "compie gli anni. Per onorare al meglio la ricorrenza che vede protagonista tale Nosocomio, entrato in servizio nel 1990 e perciò tra i più "giovani" che la Città eterna annovera, a partire dalle ore 17:00 di domenica 29 maggio, si terrà la serata finale del Concorso annuale di Arte Varia. L'evento, giunto alla sua XIV edizione sarà allestito presso la Cappellania Ospedaliera del Pertini; esso rientra in un ciclo più vasto di attività di promozione umana, in corso di realizzazione da parte dell'Azienda ASL RM2, guidata dal commissario straordinario Dott.ssa Flori Degrassi. Anima ed organizzatore dell'appuntamento è Padre Carmelo Vitrugno, coadiuvato dall'assistente spirituale Padre Isaias Ramirez Acosta e dal volontariato cristiano S. Elia profeta ( ASVEP). La manifestazione annovererà come testimonial d'eccezione la giornalista, conduttrice ed autrice Francesca della Valle. La Della Valle, già addetta stampa ed autrice di libri, è divulgatrice dell'eccellenza italiana: autrice e conduttrice tv, è presente sulla piattaforma Sky e sulla rete governativa maltese (Tvm2); sono sue infatti la trasmissione tv "Cultpurnia" ed "Il Bello della Medicina", di cui è ideatrice e conduttrice. In questa occasione invece ricoprirà il ruolo di madrina e direttore artistico. Ad essa vanno accostate una serie di partecipazioni degne di rilievo quali: il Prof. Marcello Gentile, urologo di fama internazionale e primo re del Regno dei Santi Pietro e Paolo, le pittrici casertane Mirella ed Anna Zulla (nomi di grido in campo artistico per le tecniche espressive utilizzate - "puntinismo" ed "astratto-figurata" - che avranno il privilegio di esporre alcune loro opere), Raffaele Ginepri (artista istrionico, già reduce dal recente successo de "Il Gioco... In Fabula"), Gianfranco Unione (Menagement) e Lele Sun (“Red Passion Concept”).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni